Link alla homepage logo musei di genova header

Il ponte di Tenma nella provincia di Settsu

Tipologia (OGTT)
stampa di invenzione
OGT
OGTD:
stampa a colori
Autore (AUT)
AUTR:
inventore, disegnatore
AUTM:
firma
AUTN:
Katsushika, Hokusai
AUTA:
1760-1849
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Elementi architettonici: ponte in legno; edifici tradizionali. Elementi naturali: fiume; alberi; vegetazione. Personaggi: passanti; persone su imbarcazioni.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
La stampa raffigura il ponte di Tenma nella provincia di Settsu, con la sua struttura in legno che si estende maestosamente sopra il corso d’acqua sottostante. In primo piano, sull’acqua, si distinguono alcune imbarcazioni tradizionali con persone a bordo, mentre lungo il ponte sono visibili vari passanti intenti a camminare o a sostare. La scena è incorniciata da alberi e vegetazione che si affacciano sul fiume e accompagnano la visuale verso l’orizzonte. Sullo sfondo si intravedono edifici tradizionali che suggeriscono la presenza di un centro abitato. L’opera cattura un momento di vita quotidiana, caratterizzato da un’atmosfera dinamica e vivace, tipica delle stampe di Hokusai della serie Shokoku meikyō kiran dedicata ai famosi ponti delle varie province giapponesi.
Identificazione (SGTI)
Viandanti sul ponte di Tenma e imbarcazioni sul fiume
Titolo (SGTT)
Ponte di Tenma nella provincia di Settsu
Soggetto (SGT)
Titolo proprio (SGTP):
Sesshu Tenmabashi 摂州天満橋
Tipo titolo (SGTL):
dalla stampa
Titolo della serie di appartenenza (SGTS):
Shokoku Meikyo Kiran (Vedute rare di ponti famosi nelle province)
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-527
DTZ
DTZG:
XIX
Editori stampatori (EDT)
EDTN:
Eijudô
Cronologia (DT)
DTZS:
prima metà
DTM:
bibliografia
ADT:
Fine periodo Edo, era: Tenpô | Data: 1799
DTSI:
1833
DTSV:
ca
DTSF:
1834
DTSL:
ca
MTC
MTC:
Nishiki-e
MTC:
carta giapponese

Stampe

Persona