Il ponte che attraversa la luna ad Arashiyama nella provincia di Yamashiro
- OGT
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- inventore, disegnatore
-
AUTM:
- bibliografia,firma
-
AUTN:
- Katsushika, Hokusai
-
AUTA:
- 1760-1849
- Codifica iconclass (DESI)
- 25I2451
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Veduta: Arashiyama. Elementi architettonici: ponte; capanna. Elementi naturali: colline; cascata; fiume; alberi. Fenomeni metereologici: nuvole. Oggetti: barche. Personaggi: viandanti; barcaioli.
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- La stampa raffigura una veduta primaverile di Arashiyama, nei dintorni della capitale imperiale Kyōtō. In primo piano il ponte Togetsu è attraversato da numerosi viandanti, alcuni di loro sporti a guardare l'imbarcazione che solca il fiume Hōzu. Sulle colline, oltre i pini e gli alberi in fiore, si intravedono alcune costruzioni, probabilmente templi e abitazioni aristocratiche che hanno caratterizzato Arashiyama fin dal secolo VIII.
- Identificazione (SGTI)
- Veduta di un ponte attraversato da viandanti
- Titolo (SGTT)
- Il ponte Togetsu presso Arashiyama nella provincia di Yamashiro
- Soggetto (SGT)
-
Titolo proprio (SGTP):
- Yamashiro Arashiyama Togetsukyō
-
Tipo titolo (SGTL):
- dalla stampa
-
Titolo della serie di appartenenza (SGTS):
- Shokoku Meikyo Kiran (Vedute rare di ponti famosi nelle province)
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Editori stampatori (EDT)
-
EDTN:
- Eijudō (Nishimuraya Yohachi)
-
EDTR:
- editore
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- secondo quarto
-
DTM:
- bibliografia
-
DTSI:
- 1831
-
DTSV:
- ca
-
DTSF:
- 1834
-
DTSL:
- ca
- MTC
- Notizie storico-critiche
- Tema fondamentale e distintivo delle vedute di questa serie, in formato grande orizzontale, è la rappresentazione dei ponti in quanto strutture architettoniche inserite in diversi e caratteristici ambienti naturali. Gli undici fogli della serie, disegnati dopo il 1831, vennero stampati nel 1834.
- Tipo scheda (TSK)
- S
- Livello ricerca (LIR)
- P
- Codice univoco (NCT)
-
Codice regione (NCTR):
- 07
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S236
- OGT
- Quantità (QNT)
- Identificazione (SGTI)
- Veduta di un ponte attraversato da viandanti
- Titolo (SGTT)
- Il ponte Togetsu presso Arashiyama nella provincia di Yamashiro
- Soggetto (SGT)
-
Titolo proprio (SGTP):
- Yamashiro Arashiyama Togetsukyō
-
Tipo titolo (SGTL):
- dalla stampa
-
Titolo della serie di appartenenza (SGTS):
- Shokoku Meikyo Kiran (Vedute rare di ponti famosi nelle province)
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Piazzale Giuseppe Mazzini, 4
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Editori stampatori (EDT)
-
EDTN:
- Eijudō (Nishimuraya Yohachi)
-
EDTR:
- editore
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- secondo quarto
-
DTM:
- bibliografia
-
DTSI:
- 1831
-
DTSV:
- ca
-
DTSF:
- 1834
-
DTSL:
- ca
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- inventore, disegnatore
-
AUTM:
- bibliografia,firma
-
AUTN:
- Katsushika, Hokusai
-
AUTA:
- 1760-1849
- MTC
- Misure (MIS)
-
Unità (MISU):
- cm
-
Altezza (MISA):
- 24.8
-
Larghezza (MISL):
- 37
- FRM
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- buono
- Codifica iconclass (DESI)
- 25I2451
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Veduta: Arashiyama. Elementi architettonici: ponte; capanna. Elementi naturali: colline; cascata; fiume; alberi. Fenomeni metereologici: nuvole. Oggetti: barche. Personaggi: viandanti; barcaioli.
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- La stampa raffigura una veduta primaverile di Arashiyama, nei dintorni della capitale imperiale Kyōtō. In primo piano il ponte Togetsu è attraversato da numerosi viandanti, alcuni di loro sporti a guardare l'imbarcazione che solca il fiume Hōzu. Sulle colline, oltre i pini e gli alberi in fiore, si intravedono alcune costruzioni, probabilmente templi e abitazioni aristocratiche che hanno caratterizzato Arashiyama fin dal secolo VIII.
- Iscrizioni (ISR)
-
ISRC:
- firma
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- in alto a sinistra
-
ISRI:
- Zen Hokusai Iitsu hitsu
-
ISRC:
- di titolazione
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- in alto a destra entro il cartoglio bianco
-
ISRI:
- Shokoku Mekyo Kiran - Yamashiro Arashiyama Togetsukyō
- Notizie storico-critiche
- Tema fondamentale e distintivo delle vedute di questa serie, in formato grande orizzontale, è la rappresentazione dei ponti in quanto strutture architettoniche inserite in diversi e caratteristici ambienti naturali. Gli undici fogli della serie, disegnati dopo il 1831, vennero stampati nel 1834.
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
-
FTAC:
- CH01S-524
-
FTAN:
- S-524
-
FTAF:
- jpg
- Bibliografia (BIB)
-
BIBX:
- bibliografia specifica
-
BIBA:
- Failla Donatella
-
BIBD:
- 2001
-
BIBN:
- p.89
-
BIBI:
- fig.60
- Citazione completa (BIL)
- Donatella Failla (a cura di), Capolavori d'Arte Giapponese dal Periodo Edo alla Modernizzazione, Catalogo della mostra, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2001.
- Citazione completa (BIL)
-
Citazione completa (BIL):
- Frabetti-Kondo 1974, cat. 12, p. 10
- Mostre (MST)
-
MSTT:
- Capolavori d'Arte Giapponese dal Periodo Edo alla Modernizzazione
-
MSTL:
- Genova, Museo d'Arte Orientale E. Chiossone
-
MSTD:
- 25 luglio 2001 - 16 giugno 2002
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2023
-
Nome (CMPN):
- Povero, Chiara
- Funzionario responsabile (FUR)
- Canepari, Aurora
- Osservazioni (OSS)
- Nella collezione Chiossone è presente un'altra stampa della stessa serie: "Il ponte Fukui nella provincia di Echizen" (S-512).