Il fiume Yodo (Yodogawa)
- Tipologia (OGTT)
- stampa di invenzione
- OGT
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- inventore, disegnatore
-
AUTM:
- firma
-
AUTN:
- Katsushika, Hokusai
-
AUTA:
- 1760-1849
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Elementi architettonici: edifici sullo sfondo.
Elementi naturali: fiume; alberi; canneti; luce lunare.
Personaggi: persone su barche.
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- La stampa raffigura il fiume Yodo illuminato dalla luce lunare, con la superficie dell’acqua che riflette delicatamente il chiarore della notte. In primo piano si osservano alcuni elementi naturali come alberi e canneti lungo le rive, mentre sull’acqua scivolano lievi barche solcate da figure umane, che contribuiscono a creare un’atmosfera di calma e contemplazione. La scena è avvolta in tonalità di blu e bianco che esaltano il contrasto tra la luce lunare e l’oscurità circostante. Lo sfondo mostra la riva opposta del fiume, con una sottile linea di vegetazione che delimita l’orizzonte. L’opera, parte della serie "Neve, Luna e Fiori" (Setsugekka), esprime l’armonia tra natura e luce, tipica delle esteticità giapponesi del periodo Edo e dell’arte di Hokusai.
- Identificazione (SGTI)
- Imbarcazioni sul fiume Yodo, immerse in uno scenario con costruzioni tipiche con sfondo la luna.
- Titolo (SGTT)
- Il fiume Yodo
- Soggetto (SGT)
-
Titolo proprio (SGTP):
- Yodogawa
雪月花 淀川
-
Tipo titolo (SGTL):
- dalla stampa
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Editori stampatori (EDT)
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- prima metà
-
DTM:
- bibliografia
-
ADT:
- Fine periodo Edo, era: Tenpô | Data: 1799
-
DTSI:
- 1833
-
DTSV:
- ca
-
DTSF:
- 1833
-
DTSL:
- ca
- MTC
- Tipo scheda (TSK)
- S
- Livello ricerca (LIR)
- P
- Codice univoco (NCT)
-
Codice regione (NCTR):
- 07
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S236
- Tipologia (OGTT)
- stampa di invenzione
- OGT
- Identificazione (SGTI)
- Imbarcazioni sul fiume Yodo, immerse in uno scenario con costruzioni tipiche con sfondo la luna.
- Titolo (SGTT)
- Il fiume Yodo
- Soggetto (SGT)
-
Titolo proprio (SGTP):
- Yodogawa
雪月花 淀川
-
Tipo titolo (SGTL):
- dalla stampa
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Piazzale Giuseppe Mazzini, 4
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Editori stampatori (EDT)
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- prima metà
-
DTM:
- bibliografia
-
ADT:
- Fine periodo Edo, era: Tenpô | Data: 1799
-
DTSI:
- 1833
-
DTSV:
- ca
-
DTSF:
- 1833
-
DTSL:
- ca
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- inventore, disegnatore
-
AUTM:
- firma
-
AUTN:
- Katsushika, Hokusai
-
AUTA:
- 1760-1849
- ATB
- MTC
- Misure (MIS)
-
Unità (MISU):
- cm
-
Altezza (MISA):
- 25,5
-
Larghezza (MISL):
- 37,5
- FRM
- Stato di conservazione (STC)
-
Indicazioni specifiche (STCS):
- Buono: piega verticale al centro, piccolo strappo sull'angolo inf. a sn, qualche macchia
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Elementi architettonici: edifici sullo sfondo.
Elementi naturali: fiume; alberi; canneti; luce lunare.
Personaggi: persone su barche.
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- La stampa raffigura il fiume Yodo illuminato dalla luce lunare, con la superficie dell’acqua che riflette delicatamente il chiarore della notte. In primo piano si osservano alcuni elementi naturali come alberi e canneti lungo le rive, mentre sull’acqua scivolano lievi barche solcate da figure umane, che contribuiscono a creare un’atmosfera di calma e contemplazione. La scena è avvolta in tonalità di blu e bianco che esaltano il contrasto tra la luce lunare e l’oscurità circostante. Lo sfondo mostra la riva opposta del fiume, con una sottile linea di vegetazione che delimita l’orizzonte. L’opera, parte della serie "Neve, Luna e Fiori" (Setsugekka), esprime l’armonia tra natura e luce, tipica delle esteticità giapponesi del periodo Edo e dell’arte di Hokusai.
- Iscrizioni (ISR)
-
ISRC:
- firma
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- in alto a sinistra
-
ISRI:
- Firme-Sigilli: (f) Zen Hokusai Iitsu hitsu; (s1) Eijudô (sigillo dell'editore); (s2) Kiwame (sigillo del censore)
Traduzione: (f) Dipinto da Iitsu precedentemente nominato Hokusai
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Citazione completa (BIL)
- Frabetti-Kondo 1974, mostra Palazzo Accademia, cat. 6, p. 8
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2025
-
Nome (CMPN):
- Davide Betti
- Funzionario responsabile (FUR)
- Canepari Aurora