Link alla homepage logo musei di genova header

Ariwara no Narihira.

Tipologia (OGTT)
stampa di invenzione
OGT
OGTD:
stampa a colori
Autore (AUT)
AUTR:
inventore, disegnatore
AUTM:
firma
AUTN:
KATSUSHIKA HOKUSAI
AUTA:
(1760-1849)
Codifica iconclass (DESI)
Personaggi: tre figure umane, ciascuna impegnata in un’attività manuale. Una figura centrale si trova in piedi vicino a un albero curvo e gestisce strumenti; le altre due sono sedute o piegate mentre lavorano a terra, con gesti coordinati che sugger
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
La stampa presenta uno sfondo sfumato, con tonalità chiare e fredde nella parte superiore, che gradualmente si intensificano in colori più caldi e terrosi verso la fascia inferiore. Al centro della composizione, tre persone sono impegnate in attività manuali di fronte a una piccola struttura in paglia e legno. La figura centrale, in posizione eretta vicino a un albero inclinato, gestisce degli attrezzi; le altre due figure, a terra, sembrano battere o lavorare con strumenti tradizionali. Il paesaggio circostante è scandito da elementi naturali come alberi, cespugli, uno specchio d’acqua e volatili in volo, che arricchiscono e armonizzano l’atmosfera della scena. La luce della luna e il cielo sfumato esaltano una sensazione di quiete e di legame con la natura, suggerendo un momento della vita rurale ambientato probabilmente nel tardo pomeriggio o di sera.
Identificazione (SGTI)
La stampa raffigura tre persone impegnate a lavorare con attrezzi tradizionali, in un contesto rurale armonioso.
Titolo (SGTT)
Ariwara no Narihira
Soggetto (SGT)
Titolo proprio (SGTP):
在原業平 (Ariwara no Narihira)
Tipo titolo (SGTL):
dalla stampa
Titolo della serie di appartenenza (SGTS):
Shiika shashin kyo 詩哥冩真鏡 (Vero Specchio di Poesie Cinese e Giapponese)
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-485
DTZ
DTZG:
XIX
Editori stampatori (EDT)
EDTN:
Morita Jihei
Cronologia (DT)
DTZS:
prima metà
DTM:
bibliografia
ADT:
Epoca: Tenpô | Data: ca. 1830
DTSI:
1833
DTSV:
ca
DTSF:
1834
DTSL:
ca
MTC
MTC:
Nishiki-e

Persona