Tonnetto striato e ciliegie
- Tipologia (OGTT)
- stampa di invenzione
- OGT
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- inventore, disegnatore
-
AUTM:
- bibliografia,firma
-
AUTN:
- Utagawa, Hiroshige
-
AUTA:
- 1797-1858
- Codifica iconclass (DESI)
- 25G21(CHERRY)
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Animali: tonnetto striato. Elementi naturali: ciliegie; foglie.
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- La stampa raffigura un tonnetto striato (katsuo) su fondo monocromo, alla sua sinistra ci sono foglie e frutti di ciliegio. Sopra il pesce sono trascritte due poesie "kyōka". A destra: "Come il fior di convolvolo di colore azzurro pallido i primi katsuo anzi che faccia giorno viaggiano tutta notte"; a sinistra: "Come la neve di Kamakura che si disfa nel cadere, i primi katsuo si sciolgono in bocca. Quanto sono gustosi!".
- Identificazione (SGTI)
- Natura morta con pesce
- Titolo (SGTT)
- Tonnetto striato e ciliegie
- Soggetto (SGT)
-
Titolo proprio (SGTP):
- Katsuo nu sakuranbō
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Editori stampatori (EDT)
-
EDTN:
- Nishimuraya, Yohachi
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- seconda metà
-
DTSI:
- 1834
-
DTSV:
- ca
-
DTSF:
- 1834
-
DTSL:
- ca
- MTC
- Tipo scheda (TSK)
- S
- Livello ricerca (LIR)
- P
- Codice univoco (NCT)
-
Codice regione (NCTR):
- 07
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S236
- Tipologia (OGTT)
- stampa di invenzione
- OGT
- Identificazione (SGTI)
- Natura morta con pesce
- Titolo (SGTT)
- Tonnetto striato e ciliegie
- Soggetto (SGT)
-
Titolo proprio (SGTP):
- Katsuo nu sakuranbō
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Piazzale Giuseppe Mazzini, 4
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Editori stampatori (EDT)
-
EDTN:
- Nishimuraya, Yohachi
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- seconda metà
-
DTSI:
- 1834
-
DTSV:
- ca
-
DTSF:
- 1834
-
DTSL:
- ca
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- inventore, disegnatore
-
AUTM:
- bibliografia,firma
-
AUTN:
- Utagawa, Hiroshige
-
AUTA:
- 1797-1858
- MTC
- Misure (MIS)
-
Unità (MISU):
- cm
-
Altezza (MISA):
- 25.7
-
Larghezza (MISL):
- 35
- FRM
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- buono
-
Indicazioni specifiche (STCS):
- La stampa presenta un segno di piegatura verticale al centro, segni di biodeterioramento (insetti) e ingiallimento della carta.
- Codifica iconclass (DESI)
- 25G21(CHERRY)
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Animali: tonnetto striato. Elementi naturali: ciliegie; foglie.
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- La stampa raffigura un tonnetto striato (katsuo) su fondo monocromo, alla sua sinistra ci sono foglie e frutti di ciliegio. Sopra il pesce sono trascritte due poesie "kyōka". A destra: "Come il fior di convolvolo di colore azzurro pallido i primi katsuo anzi che faccia giorno viaggiano tutta notte"; a sinistra: "Come la neve di Kamakura che si disfa nel cadere, i primi katsuo si sciolgono in bocca. Quanto sono gustosi!".
- Iscrizioni (ISR)
-
ISRC:
- firma
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- sul bordo destro
-
ISRI:
- Ichiryūsai Hiroshige ga
-
ISRC:
- poetica
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- sopra il pesce, lato destro
-
ISRA:
- Toshinomon Haruki
-
ISRI:
- Asagao no / hanada no iro no / hatsu-katsuo / hi no konu uchi to / yodoshi ni kuru //
-
ISRC:
- poetica
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- sopra il pesce, lato sinistro
-
ISRA:
- Toshihiro Machikado
-
ISRI:
- Kamakura no / yuki no shita naru / hatsukatsuo / fukumeba kiyuru / ajiwai zo yoki //
- Stemmi, emblemi, marchi (STM)
-
STMC:
- sigillo
-
STMQ:
- dell'editore
-
STMU:
- 1
-
STMP:
- sotto la firma
-
STMD:
- Sigillo quadrangolare con il nome della casa editrice: Eijudō
-
STMC:
- sigillo
-
STMQ:
- della censura
-
STMU:
- 1
-
STMP:
- sotto la firma
-
STMD:
- Sigillo circolare "kiwame"
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
-
FTAC:
- CH01S-437
-
FTAN:
- S-437
-
FTAF:
- jpg
- Bibliografia (BIB)
-
BIBX:
- bibliografia specifica
-
BIBA:
- Failla Donatella
-
BIBD:
- 2016
-
BIBN:
- p.138
-
BIBI:
- fig.29
- Citazione completa (BIL)
- Donatella Failla (a cura di), Tabemono no Bi. Bellezza gusto immagine dei cibi giapponesi, Catalogo della mostra, Genova, Sagep, 2016.
- Mostre (MST)
-
MSTT:
- Tabemono no Bi. Bellezza gusto immagine dei cibi giapponesi
-
MSTL:
- Genova, Museo d'Arte Orientale E. Chiossone
-
MSTD:
- 31 ottobre 2015 - 11 settembre 2016
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2024
-
Nome (CMPN):
- Povero, Chiara
- Funzionario responsabile (FUR)
- Canepari, Aurora