Link alla homepage logo musei di genova header

Massaia che batte i panni

Denominazione/dedicazione (OGTN)
Netsuke
OGT
OGTD:
scultura
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Il netsuke raffigura una figura femminile inginocchiata, colta nell’atto di battere i panni. La donna impugna con decisione un battoir (mazzuolo in legno), strumento tradizionale usato per la pulitura dei tessuti, e lo alza sopra un capo di stoffa appoggiato su una superficie bassa e rotonda, forse una pietra da lavaggio o una tavola di legno. Indossa un kimono dalle pieghe incise con cura, che scende lungo il corpo, lasciando intravedere la postura impegnata e operosa della figura. I capelli sono raccolti in uno chignon semplice, segno distintivo di una donna comune o massaia. L’espressione è serena, quasi sorridente. L’atto del battere i panni veniva spesso svolto vicino a corsi d’acqua, utilizzando mazzuoli di legno per ammorbidire e pulire i tessuti.
Titolo (SGTT)
Massaia che batte i panni
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
N-101
INVD:
1898
DTZ
DTZG:
XIX
Cronologia (DT)
DTZS:
fine
DTM:
bibliografia
ADT:
fine periodo Edo
DTSI:
1870
DTSF:
1890
MTC
MTC:
legno- intaglio