Link alla homepage logo musei di genova header

Bonzo a un tavolo

Denominazione/dedicazione (OGTN)
Netsuke
OGT
OGTD:
scultura
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Netsuke in legno raffigurante un bonzo seduto al tavolo. Bonzo (dal giapponese bōzu, 坊主 oppure 房主) è il termine non accademico con cui in Occidente vengono talvolta indicati i monaci buddisti giapponesi, cinesi, coreani e vietnamiti. Il significato si è poi esteso genericamente a tutti i monaci del Buddismo. Originariamente i caratteri cinesi 坊主 (pinyin fángzhǔ) indicavano l'abate del monastero. In questa scultura il bonzo siede, con le gambe incrociate, davanti a un tavolo su cui è appoggiato un tessuto, come una tovaglia, e sopra un libro aperto. Il monaco indossa una kesa (o kaṣāya in sanscrito, lett. "ocra" o "arancione"), la tipica veste dei monaci buddhisti. Viene drappeggiata sotto un braccio e fissata alla spalla opposta. La figura si regge con il braccio destro mentre si nota che nella mano sinistra tiene un oggetto di forma cilindrica,
Titolo (SGTT)
Bonzo a un tavolo
SGT
SGTI:
bonzo
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
N-105
INVD:
1989
DTZ
DTZG:
XIX
Cronologia (DT)
DTZS:
metà
DTM:
bibliografia
ADT:
fine periodo Edo
DTSI:
1840
DTSF:
1860
MTC
MTC:
legno- intaglio