Link alla homepage logo musei di genova header

Caravella «Pinta»

Galata Museo del Mare
OGT
OGTD:
model
OGTT:
navale
OGTD:
modello
Autore (AUT)
AUTM:
documentazione
AUTN:
D'Albertis, Enrico Alberto
AUTA:
Voltri, 1846 - Genova, 1932
AUTM:
documentazione
AUTN:
Costaguta, Ugo
AUTA:
Voltri, 1869- Voltri, 1903
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Modellino costruito con la tecnica del mezzo modello: scafo pieno piallato. Realizzato per l'Esposizione colombiana del 1892.
Codifica Iconclass (DESI)
46C24
DES
DESS:
mezzi di trasporto: caravella
SGT
SGTI:
veliero
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
3312
INVD:
17/06/2019
Cronologia (DT)
DTM:
inventario museale
DTSI:
1892
DTSF:
1892
MTC
MTC:
canapa
MTC:
cotone
MTC:
metallo
MTC:
legno
Notizie storico-critiche (NSC)
La "Pinta" era una caravella, una delle tre navi del primo viaggio di scoperta di Cristoforo Colombo. Ne era proprietario e comandante Martin Alonso Pinzòn.