Link alla homepage logo musei di genova header

Onoe Kikugorō I come Oishi Yuranosuke, capo dei 47 ronin nel dramma Kanadehon Chūshingura

OGT
OGTD:
Chûban
Autore (AUT)
AUTR:
inventore, disegnatore
AUTM:
firma
AUTN:
Katsukawa Shunshō
AUTA:
1726-1792
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Figura: Onoe Kikugorō I nel ruolo di Oishi Yuranosuke In posa di simulata degradazione (atto VII) Mano destra che apre un ventaglio con mon personale Spada al fianco Abbigliamento: Kimono monocromo sovrapposti Haori con mon due tomoe sulla spalla Ventaglio con mon personale Elementi iconografici: Mon del personaggio e dell’attore Gesto teatrale simbolico d’invenzione dell’attore Atmosfera: Drammatica, simbolica, intensa, legata alla fedeltà e al sacrificio
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
La stampa ritrae l’attore Onoe Kikugorō I (1717-1783) nel ruolo di Oishi Yuranosuke, il capo dei 47 ronin, nel celebre dramma Kanadehon Chūshingura. L’immagine rappresenta Yuranosuke nel momento dell’atto VII, quando, durante la sua simulata degradazione, fa un cenno ai tre ronin venuti a cercarlo, aprendo il ventaglio tenuto nella mano destra, gesto inventato da Kikugorō stesso nel 1773. L’attore indossa vari strati di kimono monocromi sovrapposti e un haori gettato sulle spalle, con il mon personale sull'ampio ventaglio. Sulla spalla del haori si vede il mon caratteristico del personaggio, formato da due tomoe. Questa rappresentazione risale alla ripresa del dramma da parte della compagnia Nakamura-za a partire dal 9 settembre 1780, ultima recita di Kikugorō prima del suo ritorno a Osaka dopo due anni a Edo.
Identificazione (SGTI)
Stampa hoso-e di Katsukawa Shunshō, datata circa 1780, raffigurante Onoe Kikugorō I nel ruolo di Oishi Yuranosuke nel dramma Kanadehon Chūshingura, con kimono sovrapposti, haori con due tomoe e ventaglio aperto
Titolo (SGTT)
Onoe Kikugorō I come Oishi Yuranosuke, capo dei 47 ronin nel dramma Kanadehon Chūshingura
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-837 b
INVD:
1898
DTZ
DTZG:
XVIII
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
ADT:
periodo Edo tardo-maturo
DTSI:
1780
DTSV:
ca
DTSF:
1780
DTSL:
ca
MTC
MTC:
Nishiki-e