Link alla homepage logo musei di genova header

Onoe Kikugorō I nel ruolo di Ashiya Doman nel dramma Ashiya Doman Ouchi Kagami

OGT
OGTD:
Chûban
Autore (AUT)
AUTR:
inventore, disegnatore
AUTM:
firma
AUTN:
Katsukawa Shunshō
AUTA:
1726-1792
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Figura: Onoe Kikugorō I nel ruolo di Ashiya Doman, in movimento verso sinistra Mano destra abbassata che tiene ventaglio chiuso Mano sinistra alzata che regge un rotolo di scrittura legato Due spade al fianco Costume: Baori decorato con motivi di nuvole Hakama lunghi a strascico, che si allargano sul pavimento Legacci bianchi annodati sul petto Elementi iconografici: Rotolo di scritture, simbolo del potere magico e segreto Aspetto minaccioso e deciso tipico del personaggio antagonista nel dramma Atmosfera: Drammatica e teatrale, con un gesto simbolico di potere e contrasto Rievoca la tensione narrativa della lotta tra bene e male nella leggenda di Abe no Seimei in alto su quattro righe della stampa hoso-e: Ashiya Doman Ganso Onoe Kikugorō Onoe Samon [mon]tei baimei o Baiko hajime onnagata nochi tachiyaku
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
La stampa rappresenta l’attore Onoe Kikugorō I (1717-1783) nel ruolo di Ashiya Doman, un personaggio chiave del dramma Ashiya Doman Ouchi Kagami, rappresentato dal 9 settembre 1779. Il dramma, scritto da Takeda Izumo nel 1734 originariamente come jōruri per il Takemoto-za di Osaka, narra la leggenda fantastica della nascita di Abe no Seimei, il celebre mago-astrologo della corte Heian. La storia racconta di Abe no Yasuna, allievo prediletto del mago Kamo no Yasunori, e di Kuzu-no-ha, la volpe bianca che assunse le sembianze di sua figlia. Ashiya Doman è l’antagonista che, tramite arti nefaste, sottrae a Yasuna il rotolo di scritture segrete, rappresentato nella stampa come l’oggetto che Doman tiene nella mano sinistra. Nella composizione, Onoe Kikugorō I si muove a sinistra con un ventaglio chiuso nella mano destra abbassata e un rotolo legato nella mano sinistra alzata. Porta due spade al fianco e indossa un baori decorato con nuvole tenuto chiuso da legacci bianchi sul petto e lunghi hakama a strascico, che si allargano sul pavimento.
Identificazione (SGTI)
Stampa hoso-e di Katsukawa Shunshō del 1779 che ritrae Onoe Kikugorō I nel ruolo di Ashiya Doman nel dramma Ashiya Doman Ouchi Kagami, con firma in corsivo “Shunshō ga”, in una posa dinamica con ventaglio, rotolo di scrittura e abiti elaborati.
Titolo (SGTT)
Onoe Kikugorō I nel ruolo di Ashiya Doman nel dramma Ashiya Doman Ouchi Kagami
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-841
INVD:
1898
DTZ
DTZG:
XVIII
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
ADT:
periodo Edo tardo-maturo
DTSI:
1779
DTSV:
ca
DTSF:
1779
DTSL:
ca
MTC
MTC:
Nishiki-e