Sakata Hangorō II nel ruolo di Chūgen con spada sguainata
- OGT
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- inventore, disegnatore
-
AUTM:
- firma
-
AUTN:
- Katsukawa Shunshō
-
AUTA:
- 1726-1792
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Figura:
Sakata Hangorō II in ruolo maschile di servo di samurai, Chūgen
Spada sguainata impugnata con entrambe le mani in posizione di sfida
Kimono monocromo tirato su, sopra kimono a quadri con maniche sfilate trattenuto da cintura
Trucco e volto:
Viso uniformemente dipinto di rosa con polvere metallica akatsura
Assenza di vera pittura kumadori, indicante figura cattiva o servo malvagio
Sfondo:
Parete decorata con onde spumeggianti
in alto su cinque righe:
Nidaime Sakata Hangorō
Sengoku Hikosuke monjin Hikojurō no musuko
Shomei Sengoku Sajurō
Kan'en ninen nidaime Hangorō
Yagō Shōgatsuya
Atmosfera:
Drammatica, tesa e minacciosa, centrata sul momento di confronto armato
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- La stampa raffigura l’attore Sakata Hangorō II (1764-1782), allievo di Sengoku Hikosuke e figlio di Hikojūrō, nel ruolo di Chūgen, un servo di samurai, impegnato in un momento drammatico di confronto con un avversario.
La figura è ritratta con una spada sguainata, afferrata con entrambe le mani in un gesto di sfida e tensione. Indossa un kimono monocromo tirato su sopra le ginocchia, sopra il quale porta un kimono pesante a quadri con maniche sfilate, trattenuto da una cintura alla vita per facilitare il movimento.
Il volto dell’attore non presenta il tradizionale trucco kumadori, bensì è uniformemente dipinto di rosa con una polvere metallica chiamata akatsura, tipica nel teatro kabuki per indicare la figura di un servo cattivo o perfido, caratterizzando la figura di Chūgen come un antagonista negativo.
Lo sfondo è decorato con onde spumeggianti, creando un effetto dinamico e drammatico che si contrappone alla figura e sottolinea la tensione della scena.
- Identificazione (SGTI)
- Stampa hoso-e posteriore al 1775 raffigurante Sakata Hangorō II nel ruolo di Chūgen, servo di samurai con spada sguainata, in una scena drammatica con volto rosa akatsura e sfondo di onde spumeggianti.
- Titolo (SGTT)
- Sakata Hangorō II nel ruolo di Chūgen con spada sguainata
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- seconda metà
-
ADT:
- periodo Edo tardo-maturo
-
DTSI:
- 1775
-
DTSV:
- ca
-
DTSF:
- 1776
-
DTSL:
- ca
- MTC
- Tipo scheda (TSK)
- S
- Livello ricerca (LIR)
- P
- Codice univoco (NCT)
-
Codice regione (NCTR):
- 07
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S236
- OGT
- Identificazione (SGTI)
- Stampa hoso-e posteriore al 1775 raffigurante Sakata Hangorō II nel ruolo di Chūgen, servo di samurai con spada sguainata, in una scena drammatica con volto rosa akatsura e sfondo di onde spumeggianti.
- Titolo (SGTT)
- Sakata Hangorō II nel ruolo di Chūgen con spada sguainata
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Piazzale Giuseppe Mazzini, 4
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- seconda metà
-
ADT:
- periodo Edo tardo-maturo
-
DTSI:
- 1775
-
DTSV:
- ca
-
DTSF:
- 1776
-
DTSL:
- ca
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- inventore, disegnatore
-
AUTM:
- firma
-
AUTN:
- Katsukawa Shunshō
-
AUTA:
- 1726-1792
- MTC
- Misure (MIS)
-
Unità (MISU):
- cm
-
Altezza (MISA):
- 28,6
-
Larghezza (MISL):
- 13,8
- FRM
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- buono
-
Indicazioni specifiche (STCS):
- Buona, con colori non freschissimi
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Figura:
Sakata Hangorō II in ruolo maschile di servo di samurai, Chūgen
Spada sguainata impugnata con entrambe le mani in posizione di sfida
Kimono monocromo tirato su, sopra kimono a quadri con maniche sfilate trattenuto da cintura
Trucco e volto:
Viso uniformemente dipinto di rosa con polvere metallica akatsura
Assenza di vera pittura kumadori, indicante figura cattiva o servo malvagio
Sfondo:
Parete decorata con onde spumeggianti
in alto su cinque righe:
Nidaime Sakata Hangorō
Sengoku Hikosuke monjin Hikojurō no musuko
Shomei Sengoku Sajurō
Kan'en ninen nidaime Hangorō
Yagō Shōgatsuya
Atmosfera:
Drammatica, tesa e minacciosa, centrata sul momento di confronto armato
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- La stampa raffigura l’attore Sakata Hangorō II (1764-1782), allievo di Sengoku Hikosuke e figlio di Hikojūrō, nel ruolo di Chūgen, un servo di samurai, impegnato in un momento drammatico di confronto con un avversario.
La figura è ritratta con una spada sguainata, afferrata con entrambe le mani in un gesto di sfida e tensione. Indossa un kimono monocromo tirato su sopra le ginocchia, sopra il quale porta un kimono pesante a quadri con maniche sfilate, trattenuto da una cintura alla vita per facilitare il movimento.
Il volto dell’attore non presenta il tradizionale trucco kumadori, bensì è uniformemente dipinto di rosa con una polvere metallica chiamata akatsura, tipica nel teatro kabuki per indicare la figura di un servo cattivo o perfido, caratterizzando la figura di Chūgen come un antagonista negativo.
Lo sfondo è decorato con onde spumeggianti, creando un effetto dinamico e drammatico che si contrappone alla figura e sottolinea la tensione della scena.
- Iscrizioni (ISR)
-
ISRC:
- firma
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- in basso a destra
-
ISRA:
- Katsukawa Shunshō
-
ISRI:
- “Shunshō ga” in corsivo
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Citazione completa (BIL)
- Brea-Kondo 1979, cat. 275, pp. 228/231
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2025
-
Nome (CMPN):
- Davide Betti
- Referente scientifico (RSR)
- Canepari Aurora
- Funzionario responsabile (FUR)
- Canepari Aurora