Link alla homepage logo musei di genova header

Nakamura Sukegorō II in posizione violenta con ombrello aperto

OGT
OGTD:
Chûban
Autore (AUT)
AUTR:
inventore, disegnatore
AUTM:
firma
AUTN:
Katsukawa Shunshō
AUTA:
1726-1792
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Figura: Nakamura Sukegorō II in posa violenta, 3/4 verso sinistra Gambe larghe divaricate, postura energica e tesa Mano sinistra che tiene un ombrello aperto (visibile parzialmente) Abbigliamento: Eboshi nero Kimono pesante a grandi riquadri Ampio kamishimo bianco a scialle che si estende dietro le spalle Atmosfera: Intensa, drammatica e minacciosa Espressività tipica di un “cattivo” teatrale imponente
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
La stampa ritrae l’attore Nakamura Sukegorō II (1745-1806), noto per i suoi ruoli maschili intensi e “cattivi”, in una posa drammatica e violenta a tre quarti verso sinistra. La figura, ritratta con le gambe divaricate in una posizione di tensione e prontezza, impugna con la mano sinistra un ombrello aperto. Tuttavia nella stampa è visibile solo una parte dello stelo e un piccolo tratto della falda nell’angolo superiore destro. Indossa un eboshi nero, il tradizionale copricapo giapponese, e un pesante kimono a grandi riquadri sul quale ha gettato un ampio kamishimo bianco a mo’ di scialle. Questo cade dietro le spalle allargandosi e serve anche da sfondo per la figura, accentuandone la drammaticità. Il suo aspetto imponente e l'espressione intensa lo qualificano come un buon "cattivo" del teatro kabuki.
Identificazione (SGTI)
Stampa hoso-e di Katsukawa Shunshō, posteriore al 1775, raffigurante Nakamura Sukegorō II in un ruolo maschile violento con ombrello aperto, in posizione energica e drammatica, con kimono a riquadri e ampio kamishimo bianco
Titolo (SGTT)
Nakamura Sukegorō II in posizione violenta con ombrello aperto
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-824
INVD:
1898
DTZ
DTZG:
XVIII
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
ADT:
periodo Edo tardo-maturo
DTSI:
1775
DTSV:
ca
DTSF:
1776
DTSL:
ca
MTC
MTC:
Nishiki-e