Nakamura Sukegorō II in posizione violenta con ombrello aperto
- OGT
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- inventore, disegnatore
-
AUTM:
- firma
-
AUTN:
- Katsukawa Shunshō
-
AUTA:
- 1726-1792
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Figura:
Nakamura Sukegorō II in posa violenta, 3/4 verso sinistra
Gambe larghe divaricate, postura energica e tesa
Mano sinistra che tiene un ombrello aperto (visibile parzialmente)
Abbigliamento:
Eboshi nero
Kimono pesante a grandi riquadri
Ampio kamishimo bianco a scialle che si estende dietro le spalle
Atmosfera:
Intensa, drammatica e minacciosa
Espressività tipica di un “cattivo” teatrale imponente
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- La stampa ritrae l’attore Nakamura Sukegorō II (1745-1806), noto per i suoi ruoli maschili intensi e “cattivi”, in una posa drammatica e violenta a tre quarti verso sinistra.
La figura, ritratta con le gambe divaricate in una posizione di tensione e prontezza, impugna con la mano sinistra un ombrello aperto. Tuttavia nella stampa è visibile solo una parte dello stelo e un piccolo tratto della falda nell’angolo superiore destro.
Indossa un eboshi nero, il tradizionale copricapo giapponese, e un pesante kimono a grandi riquadri sul quale ha gettato un ampio kamishimo bianco a mo’ di scialle. Questo cade dietro le spalle allargandosi e serve anche da sfondo per la figura, accentuandone la drammaticità.
Il suo aspetto imponente e l'espressione intensa lo qualificano come un buon "cattivo" del teatro kabuki.
- Identificazione (SGTI)
- Stampa hoso-e di Katsukawa Shunshō, posteriore al 1775, raffigurante Nakamura Sukegorō II in un ruolo maschile violento con ombrello aperto, in posizione energica e drammatica, con kimono a riquadri e ampio kamishimo bianco
- Titolo (SGTT)
- Nakamura Sukegorō II in posizione violenta con ombrello aperto
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- seconda metà
-
ADT:
- periodo Edo tardo-maturo
-
DTSI:
- 1775
-
DTSV:
- ca
-
DTSF:
- 1776
-
DTSL:
- ca
- MTC
- Tipo scheda (TSK)
- S
- Livello ricerca (LIR)
- P
- Codice univoco (NCT)
-
Codice regione (NCTR):
- 07
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S236
- OGT
- Identificazione (SGTI)
- Stampa hoso-e di Katsukawa Shunshō, posteriore al 1775, raffigurante Nakamura Sukegorō II in un ruolo maschile violento con ombrello aperto, in posizione energica e drammatica, con kimono a riquadri e ampio kamishimo bianco
- Titolo (SGTT)
- Nakamura Sukegorō II in posizione violenta con ombrello aperto
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Piazzale Giuseppe Mazzini, 4
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- seconda metà
-
ADT:
- periodo Edo tardo-maturo
-
DTSI:
- 1775
-
DTSV:
- ca
-
DTSF:
- 1776
-
DTSL:
- ca
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- inventore, disegnatore
-
AUTM:
- firma
-
AUTN:
- Katsukawa Shunshō
-
AUTA:
- 1726-1792
- MTC
- Misure (MIS)
-
Unità (MISU):
- cm
-
Altezza (MISA):
- 28,9
-
Larghezza (MISL):
- 14,5
- FRM
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- buono
-
Indicazioni specifiche (STCS):
- Buona, con colori non freschissimi
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Figura:
Nakamura Sukegorō II in posa violenta, 3/4 verso sinistra
Gambe larghe divaricate, postura energica e tesa
Mano sinistra che tiene un ombrello aperto (visibile parzialmente)
Abbigliamento:
Eboshi nero
Kimono pesante a grandi riquadri
Ampio kamishimo bianco a scialle che si estende dietro le spalle
Atmosfera:
Intensa, drammatica e minacciosa
Espressività tipica di un “cattivo” teatrale imponente
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- La stampa ritrae l’attore Nakamura Sukegorō II (1745-1806), noto per i suoi ruoli maschili intensi e “cattivi”, in una posa drammatica e violenta a tre quarti verso sinistra.
La figura, ritratta con le gambe divaricate in una posizione di tensione e prontezza, impugna con la mano sinistra un ombrello aperto. Tuttavia nella stampa è visibile solo una parte dello stelo e un piccolo tratto della falda nell’angolo superiore destro.
Indossa un eboshi nero, il tradizionale copricapo giapponese, e un pesante kimono a grandi riquadri sul quale ha gettato un ampio kamishimo bianco a mo’ di scialle. Questo cade dietro le spalle allargandosi e serve anche da sfondo per la figura, accentuandone la drammaticità.
Il suo aspetto imponente e l'espressione intensa lo qualificano come un buon "cattivo" del teatro kabuki.
- Iscrizioni (ISR)
-
ISRC:
- firma
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- in alto a sinistra
-
ISRA:
- Katsukawa Shunshō
-
ISRI:
- “Shunshō ga” in corsivo
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Citazione completa (BIL)
- Brea-Kondo 1979, cat. 275, pp. 228/231
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2025
-
Nome (CMPN):
- Davide Betti
- Referente scientifico (RSR)
- Canepari Aurora
- Funzionario responsabile (FUR)
- Canepari Aurora