Nakamura Noshio nel ruolo femminile di principessa o giovane moglie di alto rango
- OGT
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- inventore, disegnatore
-
AUTM:
- firma
-
AUTN:
- Katsukawa Shunshō
-
AUTA:
- 1726-1792
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Figura:
Nakamura Noshio in ruolo femminile, in piedi davanti a un corso d’acqua
Gesto della mano sinistra portata alla bocca, mano nascosta nella manica ampia
Capo inclinato verso destra
Abbigliamento:
Uchikake decorato con corsi d’acqua e foglie d’acero
Kimono con obi nero laccato decorato con grande fiore di peonia
Ambientazione:
Presenza di un corso d’acqua sullo sfondo, atmosfera naturale e pacata
Atmosfera:
Elegante, nobile e riflessiva, tipica di ruoli di principessa o nobildonna
Espressione e postura femminili, delicate e sobrie
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- La stampa raffigura l’attore Nakamura Noshio (1752-1777), attivo dal 1768 al 1777, nella parte femminile presumibilmente di una principessa o giovane moglie di alto rango, in linea con i ruoli da lui interpretati nell’ultimo periodo della sua carriera.
La figura è in piedi davanti a un corso d’acqua, con il capo rivolto verso destra e la mano sinistra portata alla bocca in un gesto tipicamente femminile, con la mano nascosta nell’ampio panneggio della manica.
Indossa un elegante uchikake decorato con motivi di corsi d’acqua e foglie di acero, sopra un kimono stretto da un obi nero laccato decorato con un grande fiore di peonia, simbolo di nobiltà e bellezza.
Questo abbigliamento, gli ornamenti e il comportamento suggeriscono un ruolo nobiliare, come quello di Matsugae-gozen, moglie di Yoshisada, nel dramma Hono Nitta Daimyojin rappresentato dalla compagnia Morita-za a partire dal 15 luglio 1777, poco prima della morte prematura di Noshio.
- Identificazione (SGTI)
- Stampa hoso-e di Katsukawa Shunshō, databile tra il 1775 e il 1777, raffigura Nakamura Noshio nel ruolo femminile di principessa o giovane moglie di alto rango, vestito con uchikake decorato e obi con fiore di peonia, in una scena davanti a un corso
- Titolo (SGTT)
- Nakamura Noshio nel ruolo femminile di principessa o giovane moglie di alto rango
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- seconda metà
-
ADT:
- periodo Edo tardo-maturo
-
DTSI:
- 1775
-
DTSV:
- ca
-
DTSF:
- 1777
-
DTSL:
- ca
- MTC
- Tipo scheda (TSK)
- S
- Livello ricerca (LIR)
- P
- Codice univoco (NCT)
-
Codice regione (NCTR):
- 07
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S236
- OGT
- Identificazione (SGTI)
- Stampa hoso-e di Katsukawa Shunshō, databile tra il 1775 e il 1777, raffigura Nakamura Noshio nel ruolo femminile di principessa o giovane moglie di alto rango, vestito con uchikake decorato e obi con fiore di peonia, in una scena davanti a un corso
- Titolo (SGTT)
- Nakamura Noshio nel ruolo femminile di principessa o giovane moglie di alto rango
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Piazzale Giuseppe Mazzini, 4
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- seconda metà
-
ADT:
- periodo Edo tardo-maturo
-
DTSI:
- 1775
-
DTSV:
- ca
-
DTSF:
- 1777
-
DTSL:
- ca
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- inventore, disegnatore
-
AUTM:
- firma
-
AUTN:
- Katsukawa Shunshō
-
AUTA:
- 1726-1792
- MTC
- Misure (MIS)
-
Unità (MISU):
- cm
-
Altezza (MISA):
- 30,7
-
Larghezza (MISL):
- 14,2
- FRM
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- buono
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Figura:
Nakamura Noshio in ruolo femminile, in piedi davanti a un corso d’acqua
Gesto della mano sinistra portata alla bocca, mano nascosta nella manica ampia
Capo inclinato verso destra
Abbigliamento:
Uchikake decorato con corsi d’acqua e foglie d’acero
Kimono con obi nero laccato decorato con grande fiore di peonia
Ambientazione:
Presenza di un corso d’acqua sullo sfondo, atmosfera naturale e pacata
Atmosfera:
Elegante, nobile e riflessiva, tipica di ruoli di principessa o nobildonna
Espressione e postura femminili, delicate e sobrie
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- La stampa raffigura l’attore Nakamura Noshio (1752-1777), attivo dal 1768 al 1777, nella parte femminile presumibilmente di una principessa o giovane moglie di alto rango, in linea con i ruoli da lui interpretati nell’ultimo periodo della sua carriera.
La figura è in piedi davanti a un corso d’acqua, con il capo rivolto verso destra e la mano sinistra portata alla bocca in un gesto tipicamente femminile, con la mano nascosta nell’ampio panneggio della manica.
Indossa un elegante uchikake decorato con motivi di corsi d’acqua e foglie di acero, sopra un kimono stretto da un obi nero laccato decorato con un grande fiore di peonia, simbolo di nobiltà e bellezza.
Questo abbigliamento, gli ornamenti e il comportamento suggeriscono un ruolo nobiliare, come quello di Matsugae-gozen, moglie di Yoshisada, nel dramma Hono Nitta Daimyojin rappresentato dalla compagnia Morita-za a partire dal 15 luglio 1777, poco prima della morte prematura di Noshio.
- Iscrizioni (ISR)
-
ISRC:
- firma
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- in basso a sinistra
-
ISRA:
- Katsukawa Shunshō
-
ISRI:
- “Shunshō ga” in corsivo
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Citazione completa (BIL)
- Brea-Kondo 1979, cat. 275, pp. 228/231
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2025
-
Nome (CMPN):
- Davide Betti
- Referente scientifico (RSR)
- Canepari Aurora
- Funzionario responsabile (FUR)
- Canepari Aurora