Link alla homepage logo musei di genova header

Arashi Sangorō II nel ruolo di Tomoe-gozen nel dramma Kaeri Kiso kigoto no hatsumono e jōruri Nishiki shiku iro no Yoshinaka

OGT
OGTD:
Chûban
Autore (AUT)
AUTR:
inventore, disegnatore
AUTM:
firma
AUTN:
Katsukawa Shunshō
AUTA:
1726-1792
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Figura: Arashi Sangorō II nel ruolo di Tomoe-gozen, in abito femminile Indossa kimono e obi decorati con il motivo tomoe Postura e atteggiamento legati al personaggio di guerriera e figura storica Elementi iconografici: Motivo tomoe sul kimono e sull’obi, simbolo tradizionale riferito al personaggio Gesto e mimica che esprimono forza e dignità femminile Atmosfera: Forte e solenne, rappresentazione di una figura guerriera femminile, unica per l’attore noto per parti maschili
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
La stampa raffigura l’attore Arashi Sangorō II (1732-1803) nel ruolo di Tomoe-gozen, celebre guerriera e figura storica femminile, nella rappresentazione del dramma Kaeri Kiso kigoto no hatsumono e il relativo jōruri Nishiki shiku iro no Yoshinaka, eseguiti dalla compagnia Ichimura-za a partire dal 1° novembre 1773. Pur essendo noto principalmente per le sue parti da uomo valoroso (tachi-yaku), interpretò eccezionalmente in questo dramma un ruolo femminile a causa dell'assenza dell’attore Azuma Tozo II. La pittura mostra Sangorō vestito con un lungo kimono e un obi decorati con il motivo tomoe, un simbolo che rimanda direttamente al nome del personaggio e alla sua attribuzione simbolica. Figlio dell'attore Sangorō I, Arashi Sangorō II si distinse come interprete di ruoli wagoto (personaggi amorosi e gentili) e come yatsushi gata (personaggi che si degradano per amore). In età adulta interpretò anche ruoli di guerriero, dimostrando grande versatilità, oltre ad essere un bravo danzatore, esecutore di numerose danze shosagoto. Questa stampa rappresenta l’unica volta, almeno nel periodo 1771-1775, in cui Sangorō interpretò un ruolo femminile, come confermato dallo stile della firma attribuito a tale epoca.
Identificazione (SGTI)
Stampa hoso-e di Katsukawa Shunshō del 1773 che ritrae Arashi Sangorō II nel ruolo femminile di Tomoe-gozen nel dramma Kaeri Kiso kigoto no hatsumono, in condizioni ottime, con kimono e obi decorati dal motivo tomoe, un’interpretazione unica nel repe
Titolo (SGTT)
Arashi Sangorō II nel ruolo di Tomoe-gozen nel dramma Kaeri Kiso kigoto no hatsumono e jōruri Nishiki shiku iro no Yoshinaka
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-831
INVD:
1898
DTZ
DTZG:
XVIII
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
ADT:
periodo Edo tardo-maturo
DTSI:
1773
DTSV:
ca
DTSF:
1773
DTSL:
ca
MTC
MTC:
Nishiki-e