Link alla homepage logo musei di genova header

Nakajima Mihoemon II nel ruolo di portatore di strumento cerimoniale shinto

OGT
OGTD:
Chûban
Autore (AUT)
AUTR:
inventore, disegnatore
AUTM:
firma
AUTN:
Katsukawa Shunshō
AUTA:
1726-1792
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Figura umana: Nakajima Mihoemon II, seduto a terra Kimono femminile a lunghe maniche con motivo kanoko Mano sinistra nascosta nella manica, mento appoggiato sulla mano Porta un gobei cerimoniale, costituito da strisce di carta bianca Ambientazione: Interno con parete decorata a fascia con iris bianchi, tra due fasce chiare Atmosfera: Tranquilla, raccolta e rituale, evocante l’ambiente mistico e formale del culto shinto
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
La stampa ritrae l’attore Nakajima Mihoemon II, attivo tra il 1762 e il 1782, nel ruolo di portatore di uno strumento cerimoniale del culto shinto, chiamato gobei, composto da strisce di carta bianca robusta (bosho gami). L’attore, seduto a terra in un interno, indossa un elegante kimono femminile a lunghe maniche decorato con un motivo kanoko, caratteristico delle macchie punteggiate a contrasto. Porta il mento appoggiato sulla mano sinistra, nascosta nella manica del kimono, in un gesto di raccoglimento e meditazione. Lo sfondo è una parete decorata da una fascia di iris bianchi tra due fasce chiare, che contribuisce a creare un’atmosfera calma e sobria, adatta all’ambientazione rituale della scena.
Identificazione (SGTI)
Stampa hoso-e di Katsukawa Shunshō databile tra il 1771 e il 1775, raffigurante Nakajima Mihoemon II come portatore cerimoniale shinto, seduto in un interno con kimono kanoko e strumento gobei, in una posa riflessiva e raccolta
Titolo (SGTT)
Nakajima Mihoemon II nel ruolo di portatore di strumento cerimoniale shinto
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-837
INVD:
1898
DTZ
DTZG:
XVIII
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
ADT:
periodo Edo tardo-maturo
DTSI:
1771
DTSV:
ca
DTSF:
1775
DTSL:
ca
MTC
MTC:
Nishiki-e