Link alla homepage logo musei di genova header

Ritratto di Segawa Kikunojo II nel ruolo femminile di Oyama beni Yuki no sugao, dalla serie legata al dramma Myotogiku Izu no Kisewata

Tipologia (OGTT)
stampa di invenzione
OGT
OGTD:
stampa a colori
Autore (AUT)
AUTR:
inventore, disegnatore
AUTM:
firma
AUTN:
Ippitsusai, Bunchō
AUTA:
attivo nel 1755-1790 ca
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Figura umana: Segawa Kikunojo II nel ruolo femminile di Oyama beni Yuki no sugao Elementi decorativi: Kimono bianco con fiori in rilievo (karazuri) Cappuccio bianco abbinato Contesto ambientale: Paesaggio nevoso sotto salice Ombrello grande aperto con mon dell’attore
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
La stampa raffigura Segawa Kikunojo II, attore onnagata specializzato in ruoli femminili, probabilmente nel personaggio di Oyama beni Yuki no sugao, tratto dal dramma Myotogiku Izu no Kisewata rappresentato dalla compagnia Ichimura-za nel novembre del 1770. L’attore è vestito con un elegante kimono bianco decorato con fiori in rilievo (tecnica karazuri) e indossa un cappuccio bianco. Cammina in un paesaggio nevoso sotto un grande ombrello aperto, posizionato sotto un albero di salice, evocando un’atmosfera poetica e malinconica. Sul grande ombrello è visibile il mon (stemma) dell’attore, che rappresenta un fascio di cotone (vuiwata). L’immagine richiama la famosa stampa di Harunobu con una coppia sotto un ombrello, e rappresenta una delle composizioni più belle e note di Bunchō, conosciuta attraverso almeno tre diverse ristampe con lievi varianti.
Identificazione (SGTI)
Segawa Kikunojo II come Oyama beni Yuki no sugao sotto un albero di salice innevato, con kimono bianco decorato in rilievo e grande ombrello con stemma, in una delle stampe più celebri di Ippitsusai Bunchō (1770).
Titolo (SGTT)
Ritratto di Segawa Kikunojo II nel ruolo femminile di Oyama beni Yuki no sugao, dalla serie legata al dramma Myotogiku Izu no Kisewata
Soggetto (SGT)
Tipo titolo (SGTL):
da Failla 2005, p. 210
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-158
INVD:
1898
DTZ
DTZG:
XVIII
Cronologia (DT)
DTM:
bibliografia
ADT:
periodo Edo (Anno Meiwa 7)
DTSI:
1770
DTSV:
ca
DTSF:
1770
DTSL:
ca
MTC
MTC:
Hosoban nishikie
MTC:
carta giapponese