Link alla homepage logo musei di genova header

Rappresentazione dell’attore Otani Hiroji nel ruolo di Hanaregoma Shirōbee, scena dal dramma Edo no hana mara de

Tipologia (OGTT)
stampa di invenzione
OGT
OGTD:
stampa a colori
Autore (AUT)
AUTR:
inventore, disegnatore
AUTM:
firma
AUTN:
Ippitsusai, Bunchō
AUTA:
attivo nel 1755-1790 ca
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Figura umana: Otani Hiroji nel ruolo di Hanaregoma Shirōbee in atteggiamento minaccioso e deciso Elementi iconografici: Spada sollevata con mano sinistra, impugnata a metà fodero Pietra per affilare spada tenuta nella mano destra Maniche sfilate del kimono pesante Obi a quadri che trattiene il kimono Veste leggera decorata da grandi fiori di tachibana sotto il kimono Grande porta d’ingresso di Yoshiwara con stendardo “Shin-Yoshiwara dai-mon-guchi” Muro di legno con punte di ferro a sinistra Lanterna su alta base nera accanto alla porta Atmosfera: Drammatica, teatrale, urbana, con forte senso della cultura kabuki e del quartiere Yoshiwara Colori: Dati non specificati, ma tipici degli ukiyo-e di quegli anni policromi
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
La stampa raffigura Otani Hiroji nel ruolo di Hanaregoma Shirōbee, uno dei personaggi del dramma Edo no hana mara de rappresentato nel teatro Ichimura-za alla primavera del 1769. Il ruolo è interpretato in un momento di violenza e tensione: l’attore alza sopra la testa con la mano sinistra una spada affilata a metà del fodero, e con la destra impugna una pietra da affilare. Otani Hiroji indossa un pesante kimono, la cui manica è stata sfilata, trattenuto da un obi a quadri. Sotto questo strato si scorge una veste più leggera decorata con grandi fiori di tachibana (mandarino). La scena si svolge di fronte all’ingresso principale del quartiere Yoshiwara, riconoscibile dalla grande porta a destra con stendardo recante la scritta bianca in giapponese "Shin-Yoshiwara dai-mon-guchi" (grande entrata del nuovo Yoshiwara), e da un muro di legno con punte di ferro a sinistra. Una lanterna si erge su una base nera accanto alla porta, arricchendo l’ambientazione urbana tipica del periodo Edo. L’immagine cattura un momento drammatico e simbolico tipico del teatro kabuki, con un’attenzione accurata ai dettagli del costume e dell’ambientazione, caratteristica distintiva dello stile di Ippitsusai Bunchō.
Identificazione (SGTI)
Otani Hiroji nel ruolo di Hanaregoma Shirōbee, drammatico momento di affilatura della spada davanti al grande portale del quartiere Yoshiwara, in stampa ukiyo-e di Ippitsusai Bunchō del 1769.
Titolo (SGTT)
Rappresentazione dell’attore Otani Hiroji nel ruolo di Hanaregoma Shirōbee, scena dal dramma Edo no hana mara de
Soggetto (SGT)
Titolo proprio (SGTP):
Meiwa roku ushi toshi baru Ichimura-za Hanaregoma Shirōbee Otani Hiroji
Tipo titolo (SGTL):
da Failla 2005, p. 210
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-154
INVD:
1898
DTZ
DTZG:
XVIII
Cronologia (DT)
DTM:
bibliografia
ADT:
Anno Meiwa 6, anno del bue), primavera Periodo Edo
DTSI:
1769
DTSV:
ca
DTSF:
1769
DTSL:
ca
MTC
MTC:
Hosoban nishikie
MTC:
carta giapponese