Link alla homepage logo musei di genova header

Tamazusa della Leda-ya

Tipologia (OGTT)
stampa di invenzione
OGT
OGTD:
stampa a colori
Autore (AUT)
AUTR:
inventore, disegnatore
AUTM:
firma
AUTN:
Isoda Koryūsai
AUTA:
1735-1790
AUTH:
磯田湖龍斎
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Uchikake lilla con onde frangenti Figura del Shōjō che esce dal recipiente di sake Due kamuro con kimono decorati come l’uchikake di Tamazusa Pipa tenuta da Tamazusa Lungo nastro che scende dai capelli Gabbia con uccellino (simbolo tradizionale di delicatezza e libertà trattenuta)
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Tamazusa è rappresentata al centro della composizione, vista di spalle, con una pipa nella mano sinistra. Dai suoi capelli scende un lungo nastro fluente. Il suo uchikake lilla, abbassato sulle spalle, è decorato con onde che frangono e con la figura del Shōjō, il demone dell’ebbrezza nel folklore giapponese, raffigurato mentre emerge da un recipiente di sake — un motivo ricco di simbolismo tipico di Koryūsai. La scena include anche due kamuro: una è seduta sulla sinistra, l’altra sta in piedi a destra portando una gabbia con un uccellino. I loro kimono presentano decorazioni simili a quelle dell’uchikake di Tamazusa, con onde e elementi legati allo stesso motivo marino e del folklore.
Identificazione (SGTI)
Tamazusa della Leda-ya vista di spalle con pipa, in uchikake lilla decorato con onde e il demone Shōjō del sake, accompagnata da due kamuro in kimono simili con una gabbia e uccellino, raffinata immagine della serie di moda Edo, in condizioni di colo
Titolo (SGTT)
Tamazusa della Leda-ya
Soggetto (SGT)
Titolo della serie di appartenenza (SGTS):
dalla serie “Modelli per la moda: disegni del Capodanno freschi come giovani foglie”
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-0788
INVD:
1898
DTZ
DTZG:
XVIII sec.
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
DTM:
bibliografia
ADT:
periodo Edo
DTSI:
1777
DTSV:
ca
DTSF:
1778
DTSL:
ca
MTC
MTC:
Ōban tate-e nishikie