Link alla homepage logo musei di genova header

Morokoshi della Echizen-ya

Tipologia (OGTT)
stampa di invenzione
OGT
OGTD:
stampa a colori
Autore (AUT)
AUTR:
inventore, disegnatore
AUTM:
firma
AUTN:
Isoda Koryūsai
AUTA:
1735-1790
AUTH:
磯田湖龍斎
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Figure umane: Morokoshi seduta, con bambino nelle braccia, vestita con uchikake rosa decorato con peonie Kamuro in kimono lilla con motivi di peonie a destra Elementi iconografici: Uchikake rosa con grandi peonie, simbolo di nobiltà e ricchezza Kimono lilla della kamuro decorato con peonie Atmosfera: Intima, materna, elegante, rafforzata dalla cura nei dettagli tessili e nell’espressione dei personaggi Colori predominanti: Rosa delicato, lilla, toni morbidi e armoniosi
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Questa stampa raffigura Morokoshi, cortigiana della casa Echizen-ya, seduta mentre tiene un bambino tra le braccia, un dettaglio che sottolinea un momento di dolcezza familiare o di cura materna. Morokoshi indossa un elegante uchikake rosa ornato da grandi motivi floreali di peonie, simbolo di ricchezza e nobiltà. Accanto a lei, sulla destra, è presente una kamuro, giovane assistente, vestita con un kimono lilla anch'esso decorato con motivi di peonie, richiamando un gioco armonico di pattern e colori tra le figure. La composizione evidenzia l’abilità di Koryūsai nel rappresentare con finezza sia gli ornamenti tessili sia le interazioni umane intime, inserendola nel contesto culturale ed estetico della moda e della vita delle cortigiane nel Giappone Edo. La presenza della ristampa con variazioni cromatiche e di formato testimonia la diffusione e la popolarità di questa immagine.
Identificazione (SGTI)
Morokoshi della Echizen-ya seduta con un bambino, accompagnata da una kamuro, in una scena di moda ed eleganza del periodo Edo con dettagli raffinati di peonie.
Titolo (SGTT)
Morokoshi della Echizen-ya
Soggetto (SGT)
Titolo proprio (SGTP):
雛形若菜初模様 越前屋内 もろこし
Titolo della serie di appartenenza (SGTS):
dalla serie “Modelli per la moda: disegni del Capodanno freschi come giovani foglie”
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-0778
INVD:
1898
DTZ
DTZG:
XVIII sec.
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
DTM:
bibliografia
ADT:
(Anno An’ei 5), autunno, periodo Edo
DTSI:
1776
DTSV:
ca
DTSF:
1776
DTSL:
ca
MTC
MTC:
Ōban tate-e nishikie