Link alla homepage logo musei di genova header

Hinazuru della Chôjiya

Tipologia (OGTT)
stampa di invenzione
OGT
OGTD:
stampa a colori
Autore (AUT)
AUTR:
inventore, disegnatore
AUTM:
firma
AUTN:
Isoda Koryūsai
AUTA:
1735-1790
AUTH:
磯田湖龍斎
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Figure umane: Hinazuru in kimono rosa, incedendo verso destra Due kamuro che la seguono, anch’esse in vesti rosa Elementi iconografici: Motivi di carpe che risalgono una cascata sulle vesti Rami di pino come ornamenti simbolici Atmosfera: Elegante, fresca, primaverile, simbolica del rinnovamento e della perseveranza Colori predominanti: Toni rosa delicati, con dettagli simbolici in contrasto Formato: Ōban verticale, ideale per valorizzare la figura e i dettagli ornamentali
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
La stampa ritrae Hinazuru, giovane cortigiana della casa Chôjiya, mentre avanza verso destra, seguita da due kamuro (apprendiste). Le loro vesti sono di un delicato rosa, decorate con motivi raffiguranti carpe che risalgono una cascata – simbolo tradizionale giapponese di forza, perseveranza e successo – e rami di pino, altro emblema di longevità e resilienza. L’opera esprime eleganza e raffinatezza nella rappresentazione della moda cortigiana dell’epoca Edo, con particolare attenzione ai dettagli tessili e simbolici, tipici del talento di Koryūsai. L’immagine evoca anche un'atmosfera primaverile, celebrando la freschezza dei nuovi inizi legati al Capodanno giapponese.
Identificazione (SGTI)
Hinazuru della Chôjiya con sue kamuro, in abiti rosa decorati con carpe e pini, nella raffinata serie di moda per il Capodanno.
Titolo (SGTT)
Hinazuru della Chôjiya
Soggetto (SGT)
Titolo proprio (SGTP):
雛形若菜初模様 丁子屋内 ひな鶴 (Hinagata wakana no hatsu moyō Chōjiya uchi Hinazuru)
Titolo della serie di appartenenza (SGTS):
dalla serie “Modelli per la moda: disegni del Capodanno freschi come giovani foglie”
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-0773
INVD:
1898
DTZ
DTZG:
XVIII sec.
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
DTM:
bibliografia
ADT:
periodo Edo, (Anno An’ei 5), primavera
DTSI:
1776
DTSV:
ca
DTSF:
1776
DTSL:
ca
MTC
MTC:
Ōban tate-e nishikie