Link alla homepage logo musei di genova header

Matsunoi della Matsubaya

Tipologia (OGTT)
stampa di invenzione
OGT
OGTD:
stampa a colori
Autore (AUT)
AUTR:
inventore, disegnatore
AUTM:
firma
AUTN:
Isoda Koryūsai
AUTA:
1735-1790
AUTH:
磯田湖龍斎
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Figure umane: Matsunoi seduta, legge un libro sulle ginocchia Due kamuro sedute vicino a lei, in kimono rosa con motivi floreali e fiori tra i capelli Elementi iconografici: Uchikake grigio decorato con draghi e takaramono, appeso a un attaccapanni Kotatsu (stufa coperta da tessuto) in primo piano Atmosfera: Intima, elegante, domestica, con forte attenzione alla moda e costumi dell’epoca Edo Colori predominanti: Bianco, rosa, grigio, motivi decorativi di draghi e tesori
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
La stampa rappresenta Matsunoi della casa Matsubaya seduta verso sinistra, intenta a leggere un libro aperto che tiene sulle ginocchia. Ha indosso un kimono bianco decorato con onde marine stilizzate, accompagnato da un obi rosa e paglia. Il suo uchikake grigio, ornato da grandi draghi e motivi di takaramono (tesori), è appeso a un attaccapanni dietro di lei, oltre una stufa tradizionale (kotatsu) coperta da un panno. Vicino a Matsunoi sono sedute due giovani kamuro in kimono rosa, decorati con motivi simili a quelli dell’uchikake e adornate con fiori tra i capelli. La scena si svolge in un ambiente domestico e familiare, con un’attenzione particolare alla moda raffinata e dettagliata della cultura delle cortigiane di Edo, tipica della produzione di Koryūsai.
Identificazione (SGTI)
Matsunoi della Matsubaya legge un libro seduta, con uchikake decorato appeso dietro e due kamuro in kimono rosa accanto.
Titolo (SGTT)
Matsunoi della Matsubaya
Soggetto (SGT)
Titolo proprio (SGTP):
雛形若菜初模様 松葉屋内 松の井
Titolo della serie di appartenenza (SGTS):
dalla serie “Modelli per la moda: disegni del Capodanno freschi come giovani foglie”
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-0769
INVD:
1898
DTZ
DTZG:
XVIII sec.
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
DTM:
bibliografia
ADT:
periodo Edo, anni An’ei 6–7
DTSI:
1777
DTSV:
ca
DTSF:
1778
DTSL:
ca
MTC
MTC:
Ōban tate-e nishikie