Link alla homepage logo musei di genova header

Kin (musica): oiran suona il kokyū e ragazza accorda il shamisen davanti a un paravento

Tipologia (OGTT)
stampa di invenzione
OGT
OGTD:
stampa a colori
Autore (AUT)
AUTR:
inventore, disegnatore
AUTM:
firma
AUTN:
Isoda Koryūsai
AUTA:
1735-1790
AUTH:
磯田湖龍斎
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Figure umane: Oiran seduta che suona il kokyū, vestita con uchikake lilla e kimono rosa Giovane donna in piedi che accorda il shamisen, vestita con kimono verde a fiori bianchi (hagi) Elementi architettonici: Paravento con dipinto raffigurante un tronco di bambù Atmosfera: Intima, raccolta, musicale, elegante Colori predominanti: Lilla, rosa, verde chiaro, bianco, tonalità morbide e armoniose
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
L’opera mostra una scena domestica e musicale, inserita in un ambiente tradizionale giapponese. Una oiran, seduta davanti a un paravento dipinto con un tronco di bambù, suona concentrata il kokyū (strumento a corda giapponese suonato con l’archetto). La donna indossa un elegante uchikake lilla decorato con conchiglie e stelle marine e un kimono rosa a motivo di stelle. Accanto a lei, una giovane donna in piedi accorda il shamisen, vestita con un kimono verde chiaro con motivi floreali bianchi (hagi). La stampa cattura l’intimità e la raffinatezza dell’arte musicale e della vita nella casa da piacere di Edo, resa con i colori delicati e dettagliati tipici di Koryūsai.
Identificazione (SGTI)
Oiran suona il kokyū mentre una giovane accorda il shamisen, davanti a un paravento con bambù.
Titolo (SGTT)
Kin (musica): oiran suona il kokyū e ragazza accorda il shamisen davanti a un paravento
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-0786
INVD:
1898
DTZ
DTZG:
XVIII sec.
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
DTM:
bibliografia
ADT:
periodo Edo
DTSI:
1777
DTSV:
ca
DTSF:
1777
DTSL:
ca
MTC
MTC:
Ōban tate-e nishikie