Kin (musica): oiran suona il kokyū e ragazza accorda il shamisen davanti a un paravento
- Tipologia (OGTT)
- stampa di invenzione
- OGT
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- inventore, disegnatore
-
AUTM:
- firma
-
AUTN:
- Isoda Koryūsai
-
AUTA:
- 1735-1790
-
AUTH:
- 磯田湖龍斎
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Figure umane:
Oiran seduta che suona il kokyū, vestita con uchikake lilla e kimono rosa
Giovane donna in piedi che accorda il shamisen, vestita con kimono verde a fiori bianchi (hagi)
Elementi architettonici:
Paravento con dipinto raffigurante un tronco di bambù
Atmosfera:
Intima, raccolta, musicale, elegante
Colori predominanti:
Lilla, rosa, verde chiaro, bianco, tonalità morbide e armoniose
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- L’opera mostra una scena domestica e musicale, inserita in un ambiente tradizionale giapponese. Una oiran, seduta davanti a un paravento dipinto con un tronco di bambù, suona concentrata il kokyū (strumento a corda giapponese suonato con l’archetto). La donna indossa un elegante uchikake lilla decorato con conchiglie e stelle marine e un kimono rosa a motivo di stelle. Accanto a lei, una giovane donna in piedi accorda il shamisen, vestita con un kimono verde chiaro con motivi floreali bianchi (hagi).
La stampa cattura l’intimità e la raffinatezza dell’arte musicale e della vita nella casa da piacere di Edo, resa con i colori delicati e dettagliati tipici di Koryūsai.
- Identificazione (SGTI)
- Oiran suona il kokyū mentre una giovane accorda il shamisen, davanti a un paravento con bambù.
- Titolo (SGTT)
- Kin (musica): oiran suona il kokyū e ragazza accorda il shamisen davanti a un paravento
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- seconda metà
-
DTM:
- bibliografia
-
ADT:
- periodo Edo
-
DTSI:
- 1777
-
DTSV:
- ca
-
DTSF:
- 1777
-
DTSL:
- ca
- MTC
-
MTC:
- Ōban tate-e nishikie
- Tipo scheda (TSK)
- S
- Livello ricerca (LIR)
- P
- Codice univoco (NCT)
-
Codice regione (NCTR):
- 07
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S236
- Tipologia (OGTT)
- stampa di invenzione
- OGT
- Identificazione (SGTI)
- Oiran suona il kokyū mentre una giovane accorda il shamisen, davanti a un paravento con bambù.
- Titolo (SGTT)
- Kin (musica): oiran suona il kokyū e ragazza accorda il shamisen davanti a un paravento
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Piazzale Giuseppe Mazzini, 4
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- seconda metà
-
DTM:
- bibliografia
-
ADT:
- periodo Edo
-
DTSI:
- 1777
-
DTSV:
- ca
-
DTSF:
- 1777
-
DTSL:
- ca
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- inventore, disegnatore
-
AUTM:
- firma
-
AUTN:
- Isoda Koryūsai
-
AUTA:
- 1735-1790
-
AUTH:
- 磯田湖龍斎
- MTC
-
MTC:
- Ōban tate-e nishikie
- Misure (MIS)
-
Unità (MISU):
- cm
-
Altezza (MISA):
- 36,6
-
Larghezza (MISL):
- 22,4
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- buono
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Figure umane:
Oiran seduta che suona il kokyū, vestita con uchikake lilla e kimono rosa
Giovane donna in piedi che accorda il shamisen, vestita con kimono verde a fiori bianchi (hagi)
Elementi architettonici:
Paravento con dipinto raffigurante un tronco di bambù
Atmosfera:
Intima, raccolta, musicale, elegante
Colori predominanti:
Lilla, rosa, verde chiaro, bianco, tonalità morbide e armoniose
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- L’opera mostra una scena domestica e musicale, inserita in un ambiente tradizionale giapponese. Una oiran, seduta davanti a un paravento dipinto con un tronco di bambù, suona concentrata il kokyū (strumento a corda giapponese suonato con l’archetto). La donna indossa un elegante uchikake lilla decorato con conchiglie e stelle marine e un kimono rosa a motivo di stelle. Accanto a lei, una giovane donna in piedi accorda il shamisen, vestita con un kimono verde chiaro con motivi floreali bianchi (hagi).
La stampa cattura l’intimità e la raffinatezza dell’arte musicale e della vita nella casa da piacere di Edo, resa con i colori delicati e dettagliati tipici di Koryūsai.
- Iscrizioni (ISR)
-
ISRC:
- firma
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- in basso a sinistra
-
ISRA:
- Isoda Koryūsa
-
ISRI:
- 湖龍斎画 (Koryūsai ga) – “dipinto da Koryūsai”
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- comune di Genova
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2025
-
Nome (CMPN):
- Davide Betti
- Referente scientifico (RSR)
- Canepari Aurora
- Funzionario responsabile (FUR)
- Canepari Aurora