Link alla homepage logo musei di genova header

Oiran che legge una lunga lettera con una ragazza che legge un libro a terra

Tipologia (OGTT)
stampa di invenzione
OGT
OGTD:
stampa a colori
Autore (AUT)
AUTR:
inventore, disegnatore
AUTM:
firma
AUTN:
Isoda Koryūsai
AUTA:
1735-1790
AUTH:
磯田湖龍斎
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Figure umane: Oiran in piedi, kimono rosa e chikake lilla, che legge una lunga lettera arrotolata Giovane ragazza sdraiata a terra, kimono rosso mattone a riquadri bianchi, che legge un libro Elementi naturali: Grande vaso decorativo con ramo di susino in fiore (simbolo primaverile) Tecnica: Stampa policroma a blocchi di legno su carta Uso sottile di karazuri nel kimono rosa (rilievo goffrato) Atmosfera: Intima, elegante, letteraria, raccolta, primaverile Colori predominanti: Rosa, lilla, rosso mattone, nero e bianco, in una palette morbida e armoniosa
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Questa stampa ōban rappresenta un momento intimo fra due donne nel periodo Edo: una oiran impegnata nella lettura di una lunga lettera, simbolo di comunicazione e sentimento, mentre una giovane ragazza a terra legge un libro con attenzione. L’uso leggero del karazuri nel kimono rosa dona un rilievo tattile e visivo particolarmente raffinato, esaltando la qualità tessile. L’ambientazione è impreziosita da un vaso alto contenente rami di susino in fiore, evocando la stagione primaverile e un’atmosfera serena e raccolta. Il disegno dettagliato, i colori morbidi e l’armonia compositiva sono tipici del raffinato stile di Koryūsai nel tardo XVIII secolo.
Identificazione (SGTI)
Oiran legge una lettera mentre una ragazza legge un libro a terra, con ramo di susino fiorito sullo sfondo.
Titolo (SGTT)
Oiran che legge una lunga lettera con una ragazza che legge un libro a terra
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-0785
INVD:
1898
DTZ
DTZG:
XVIII sec.
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
DTM:
bibliografia
ADT:
periodo Edo
DTSI:
1777
DTSV:
ca
DTSF:
1777
DTSL:
ca
MTC
MTC:
Ōban tate-e nishikie