Link alla homepage logo musei di genova header

Consegna di una lettera d’amore

Tipologia (OGTT)
stampa di invenzione
OGT
OGTD:
stampa a colori
Autore (AUT)
AUTR:
inventore, disegnatore
AUTM:
firma
AUTN:
Isoda Koryūsai
AUTA:
1735-1790
AUTH:
磯田湖龍斎
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Figure umane: Giovane donna o ragazza messaggera, nell’atto di consegnare o portare una lettera Elementi iconografici: La lettera in mano, abiti tradizionali Edo, atteggiamento composto e discreto Atmosfera: Romantica, intima, sospesa tra il riserbo e l’attesa Colori predominanti: Toni delicati, pastello, uso armonioso di inchiostri e pigmenti tipico delle stampe nishiki-e Formato: Hashira-e, enfatizza verticale e raccolta composizione sul soggetto
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
La stampa ritrae il tema delicato e romantico della consegna di una lettera d’amore, un momento carico di attesa e sentimento nella cultura giapponese di epoca Edo. La figura principale è un giovane inviato o messaggero, che reca con sè la missiva amorosa, simbolo di comunicazione segreta e intima. La scena è reso con eleganza e cura nel formato hashira-e, dove la figura verticale e allungata concentra l’attenzione sull’atto e sul gesto di portare la lettera. I dettagli del costume, l’espressione e la postura sono ritratti con la tipica attenzione alla grazia e alla femminilità di Koryūsai.
Identificazione (SGTI)
Stampa di Koryūsai rappresentante una giovane messaggera mentre consegna una lettera d’amore.
Titolo (SGTT)
Consegna di una lettera d’amore
Soggetto (SGT)
Titolo proprio (SGTP):
文使い Fumi-tsukai
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-0808
INVD:
1898
DTZ
DTZG:
XVIII sec.
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
DTM:
bibliografia
ADT:
anno An’ei 6, periodo Edo
DTSI:
1777
DTSV:
ca
DTSF:
1777
DTSL:
ca
MTC
MTC:
Hashira-e