Link alla homepage logo musei di genova header

Parodia del Viaggio verso Est di Narihira

Tipologia (OGTT)
stampa di invenzione
OGT
OGTD:
stampa a colori
Autore (AUT)
AUTR:
inventore, disegnatore
AUTM:
firma
AUTN:
Isoda Koryūsai
AUTA:
1735-1790
AUTH:
磯田湖龍斎
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Figure umane: Personaggi riconducibili a Narihira e al suo seguito, disposti in forma narrativa verticale; probabilmente figure umoristiche o caricaturali come tipico nel mitate Elementi iconografici: Riferimenti letterari all’episodio del viaggio verso Est, accompagnati da dettagli decorativi tipici di Koryūsai Atmosfera: Ironica, giocosa, letteraria, ricca di rimandi culturali e tradizionali Colori predominanti: Colori vivaci ma equilibrati, linee morbide e precise, con particolare cura nei dettagli di abbigliamento e ambientazione Formato: Hashira-e verticale, che accentua flessuosità e eleganza della composizione narrativa
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Questa stampa appartiene al genere mitate, ovvero una parodia o reinterpretazione giocosa di un noto episodio letterario o storico. Qui, Isoda Koryūsai rappresenta con ironia e inventiva il celebre viaggio del poeta Narihira verso Est, protagonista delle antiche storie letterarie giapponesi come il Tales of Ise. La scena è resa nel tradizionale formato hashira-e, con composizione verticale, che mette in risalto i personaggi e le dinamiche narrative. Sullo sfondo della trama literaria si innesta un’interpretazione fresca e leggera, dove Koryūsai gioca con i motivi decorativi, le figure popolaresche e i riferimenti simbolici, creando un’opera che unisce cultura classica e gusto moderno del periodo Edo.
Identificazione (SGTI)
Parodia a soggetto mitate del viaggio di Narihira verso Est, scena artistica e ironica in formato hashira-e.
Titolo (SGTT)
Parodia del Viaggio verso Est di Narihira
Soggetto (SGT)
Titolo proprio (SGTP):
見立業平東下り Mitate Narihira Higashi Kudaru
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-0803
INVD:
1898
DTZ
DTZG:
XVIII sec.
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
DTM:
bibliografia
ADT:
periodo Edo.
DTSI:
1777
DTSV:
ca
DTSF:
1777
DTSL:
ca
MTC
MTC:
Hashira-e