Primo sogno fortunato dell’anno – Coppia giovane con i “Tre sogni di buona sorte”: Monte Fuji, falco e melanzane
- Tipologia (OGTT)
- stampa di invenzione
- OGT
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- inventore, disegnatore
-
AUTM:
- firma
-
AUTN:
- Isoda Koryūsai
-
AUTA:
- 1735-1790
-
AUTH:
- 磯田湖龍斎
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Figure umane:
Giovane donna con tre melanzane (sinistra)
Giovane uomo con falco (destra)
Elementi naturali e simbolici:
Monte Fuji sullo sfondo di entrambe le stampe
Tre melanzane (nasubi)
Falco da caccia
Tecnica decorativa:
Stampa policroma a blocchi di legno (nishiki-e) con firma in basso a destra su entrambe le stampe
Formato:
Coppia di hashira-e (stampe a colonna stretta), pensate per essere affiancate come diptych o appese come rotoli a parete
Atmosfera:
Simbolica, festiva, fortunata, intreccio tra cultura popolare e affinata estetica Edo
Colori predominanti:
Toni naturali e pastello, con uso equilibrato di verdi, azzurri, viola e accenti caldi nel dettaglio delle figure e del paesaggio
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Il diptych in formato hashira-e è composto da due stampe verticali affiancate. (conservata solo la stampa sulla destra). Sulla stampa sinistra, una giovane donna elegante è raffigurata con in mano tre melanzane, simboli di fortuna, mentre sullo sfondo si intravede la grande presenza sacra e maestosa del Monte Fuji in lontananza. Sulla stampa destra, un uomo tiene un falco da caccia sul braccio, simbolo di potere e nobiltà, con il Monte Fuji visibile in lontananza che unisce i due soggetti. L’intera composizione armonizza la presenza umana con i grandi simboli di buon auspicio e fortuna secondo la tradizione nipponica. I colori tenui ma raffinati, le linee fluide e il dettaglio accurato sono tratti distintivi dello stile di Koryūsai negli anni 1770.
- Identificazione (SGTI)
- Diptych hashira-e rappresentante il primo sogno fortunato dell’anno: uomo con falco e Monte Fuji sullo sfondo.
- Titolo (SGTT)
- Primo sogno fortunato dell’anno – Coppia giovane con i “Tre sogni di buona sorte”: Monte Fuji, falco e melanzane
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- seconda metà
-
DTM:
- bibliografia
-
ADT:
- periodo Edo, An’ei era
-
DTSI:
- 1770
-
DTSV:
- ca
-
DTSF:
- 1775
-
DTSL:
- ca
- MTC
- Tipo scheda (TSK)
- S
- Livello ricerca (LIR)
- P
- Codice univoco (NCT)
-
Codice regione (NCTR):
- 07
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S236
- Tipologia (OGTT)
- stampa di invenzione
- OGT
- Identificazione (SGTI)
- Diptych hashira-e rappresentante il primo sogno fortunato dell’anno: uomo con falco e Monte Fuji sullo sfondo.
- Titolo (SGTT)
- Primo sogno fortunato dell’anno – Coppia giovane con i “Tre sogni di buona sorte”: Monte Fuji, falco e melanzane
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Piazzale Giuseppe Mazzini, 4
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- seconda metà
-
DTM:
- bibliografia
-
ADT:
- periodo Edo, An’ei era
-
DTSI:
- 1770
-
DTSV:
- ca
-
DTSF:
- 1775
-
DTSL:
- ca
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- inventore, disegnatore
-
AUTM:
- firma
-
AUTN:
- Isoda Koryūsai
-
AUTA:
- 1735-1790
-
AUTH:
- 磯田湖龍斎
- MTC
- Misure (MIS)
-
Unità (MISU):
- cm
-
Altezza (MISA):
- 65,8
-
Larghezza (MISL):
- 12
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- buono
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Figure umane:
Giovane donna con tre melanzane (sinistra)
Giovane uomo con falco (destra)
Elementi naturali e simbolici:
Monte Fuji sullo sfondo di entrambe le stampe
Tre melanzane (nasubi)
Falco da caccia
Tecnica decorativa:
Stampa policroma a blocchi di legno (nishiki-e) con firma in basso a destra su entrambe le stampe
Formato:
Coppia di hashira-e (stampe a colonna stretta), pensate per essere affiancate come diptych o appese come rotoli a parete
Atmosfera:
Simbolica, festiva, fortunata, intreccio tra cultura popolare e affinata estetica Edo
Colori predominanti:
Toni naturali e pastello, con uso equilibrato di verdi, azzurri, viola e accenti caldi nel dettaglio delle figure e del paesaggio
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Il diptych in formato hashira-e è composto da due stampe verticali affiancate. (conservata solo la stampa sulla destra). Sulla stampa sinistra, una giovane donna elegante è raffigurata con in mano tre melanzane, simboli di fortuna, mentre sullo sfondo si intravede la grande presenza sacra e maestosa del Monte Fuji in lontananza. Sulla stampa destra, un uomo tiene un falco da caccia sul braccio, simbolo di potere e nobiltà, con il Monte Fuji visibile in lontananza che unisce i due soggetti. L’intera composizione armonizza la presenza umana con i grandi simboli di buon auspicio e fortuna secondo la tradizione nipponica. I colori tenui ma raffinati, le linee fluide e il dettaglio accurato sono tratti distintivi dello stile di Koryūsai negli anni 1770.
- Iscrizioni (ISR)
-
ISRC:
- firma
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- in basso a destra
-
ISRA:
- Isoda Koryūsa
-
ISRI:
- Koryūsai ga.
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- comune di Genova
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2025
-
Nome (CMPN):
- Davide Betti
- Referente scientifico (RSR)
- Canepari Aurora
- Funzionario responsabile (FUR)
- Canepari Aurora