Link alla homepage logo musei di genova header

Giovane donna che si allontana silenziosamente dall’amato dormiente mentre una suonatrice di shamisen li osserva

Tipologia (OGTT)
stampa di invenzione
OGT
OGTD:
stampa a colori
Autore (AUT)
AUTR:
inventore, disegnatore
AUTM:
firma
AUTN:
Isoda Koryūsai
AUTA:
1735-1790
AUTH:
磯田湖龍斎
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Figure umane: Giovane donna con vesti in disordine, che si allontana silenziosamente Uomo dormiente avvolto in coperta dietro un paravento Giovane suonatrice di shamisen situata sulla terrazza del piano superiore, che osserva Elementi architettonici: Paravento (byōbu) che nasconde l’uomo, terrazza superiore tipica dell’edificio tradizionale giapponese Oggetti: Coperta, shamisen (strumento musicale giapponese a corde), paravento Atmosfera: Intima, raccolta, sentimentale, sospesa tra il riserbo e l’osservazione discreta Colori predominanti: Toni tenui, pastello, tipici delle stampe nishiki-e dell’Edo tardo XVIII secolo, con delicate sfumature e attenzione ai dettagli dei kimono
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
La stampa immortala un momento carico di delicatezza e tensione emotiva: una giovane donna, con le vesti leggermente disordinate, si allontana silenziosamente dall’amato che dorme avvolto in una coperta dietro un paravento. La scena è resa ancora più significativa dalla presenza, dalla terrazza del piano superiore, di una giovane suonatrice di shamisen che osserva la separazione. L’insieme suggerisce un addio mattutino, un momento intimo e riservato nelle relazioni amorose tipiche dell’epoca Edo. La composizione allungata e verticale (hashira-e) conferisce eleganza e concentrazione alla scena, mentre i colori tenui e la cura nel dettaglio dei tessuti e degli ambienti sottolineano l’atmosfera intima e raccolta.
Identificazione (SGTI)
Giovane donna si allontana silenziosa dall’amato dormiente dietro un paravento; suonatrice di shamisen li osserva dalla terrazza superiore.
Titolo (SGTT)
Giovane donna che si allontana silenziosamente dall’amato dormiente mentre una suonatrice di shamisen li osserva
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-0802
INVD:
1898
DTZ
DTZG:
XVIII sec.
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
DTM:
bibliografia
ADT:
periodo Edo, An’ei era
DTSI:
1775
DTSV:
ca
DTSF:
1775
DTSL:
ca
MTC
MTC:
Hashira-e