Link alla homepage logo musei di genova header

Cortigiana nei panni di Jurôjin, con gru, tartaruga e pino

Tipologia (OGTT)
stampa di invenzione
OGT
OGTD:
stampa a colori
Autore (AUT)
AUTR:
inventore, disegnatore
AUTM:
firma
AUTN:
Isoda Koryūsai
AUTA:
1735-1790
AUTH:
磯田湖龍斎
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Figure umane: Cortigiana vestita da Jurôjin, con atteggiamento maestoso e rassicurante Elementi simbolici: Gru (simbolo di longevità), tartaruga (longevità, stabilità), pino (forza e durata) Elementi compositivi: Composizione verticale (hashira-e), figura centrale ben messa in risalto, con dettagli ricchi su kimono e attributi Atmosfera: Elegante, simbolica, allegorica, combinazione di sacro e profano tipica del gioco iconografico mitate Colori predominanti: Toni caldi e pastello, uso sapiente di colori ricchi e disegni dettagliati sul kimono, sfondo neutro che esalta i soggetti
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Questa stampa rappresenta una cortigiana raffigurata nei panni di Jurôjin, una delle Tre Divinità della Felicità e Longevità nella tradizione giapponese, riconoscibile dai simboli caratteristici di longevità che la accompagnano: una gru, una tartaruga e un pino, tutti emblemi di lunga vita e buona fortuna. L’opera fa uso del tema mitate, ovvero una parafrasi o gioco iconografico dove una figura femminile leggera e seducente viene identificata con una figura sacra, in questo caso Jurôjin, conferendo alla stampa una complessità allegorica e un sottile umorismo. La cortigiana è ritratta con abiti eleganti e una pettinatura raffinata, tipica dell’ukiyo-e di Koryūsai, in un formato verticale stretto (hashira-e) che enfatizza la figura e gli elementi simbolici in modo elegante e composito. I colori, pur delicati, mostrano una ricchezza cromatica armoniosa e ben calibrata, con dettagli accurati nei tessuti e negli attributi iconografici.
Identificazione (SGTI)
Cortigiana ritratta come Jurôjin, accompagnata dai simboli di longevità gru, tartaruga e pino, in una stampa hashira-e raffinata.
Titolo (SGTT)
Cortigiana nei panni di Jurôjin, con gru, tartaruga e pino
Soggetto (SGT)
Titolo proprio (SGTP):
見立寿老人 Mitate Jurôjin
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-0813
INVD:
1898
DTZ
DTZG:
XVIII sec.
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
DTM:
bibliografia
ADT:
periodo Edo, An’ei era
DTSI:
1775
DTSV:
ca
DTSF:
1775
DTSL:
ca
MTC
MTC:
Hashira-e