Kihan della danzatrice (Odoriko no Kihan)
- Tipologia (OGTT)
- stampa di invenzione
- OGT
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- inventore, disegnatore
-
AUTM:
- firma
-
AUTN:
- Isoda Koryūsai
-
AUTA:
- 1735-1790
-
AUTH:
- 磯田湖龍斎
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Figure umane: giovane coppia di amanti (ragazzo con volto coperto da kameya zukin, ragazza danzatrice)
Elementi naturali: fiume, riva erbosa, campo verde
Elementi architettonici/oggetti: barca da pesca con alta prora, cassetta sotto il braccio del giovane
Atteggiamento e azione: la ragazza sta sbarcando dalla barca, si appoggia al braccio del giovane che la sostiene
Colori predominanti: tonalità prevalenti rosa, viola, righe bianche-rosse; colori un po’ sbiaditi (sette colori originari)
Atmosfera: romantica, intima, delicata, con sfumature simboliche tratte dalle vedute classiche e dalla cultura giapponese
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- La stampa raffigura una scena romantica e leggermente intima sulla riva di un fiume, ispirata alle otto vedute classiche del lago di Omi (in particolare "Kihan" che rappresenta il ritorno delle barche da pesca). Una giovane coppia di amanti scende da una barca dalla tipica alta prora tipica della zona. Il giovane, con il volto coperto da un kameya zukin (copricapo con fazzoletto che cela il volto, spesso usato dai samurai in situazioni amorose per restare anonimi), indossa un kimono a sottili righe bianche e rosse e una sopravveste viola; sotto il braccio destro tiene una cassetta. La ragazza, vestita con un kimono rosa decorato con disegni di farfalle e grandi motivi rotondi, è in procinto di sbarcare appoggiandosi con delicatezza al braccio che il suo amante le porge. Sullo sfondo si estende un campo verde lungo la riva, evocando un ambiente naturale e tranquillo.
- Identificazione (SGTI)
- Giovane coppia di amanti scende da barca su riva di fiume.
- Titolo (SGTT)
- Kihan della danzatrice
- Soggetto (SGT)
-
Titolo proprio (SGTP):
- Odoriko no Kihan 踊子の帰帆
-
Titolo della serie di appartenenza (SGTS):
- dalla serie «Otto quadri per similitudine delle regole di comportamento umano»
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- seconda metà
-
DTM:
- bibliografia
-
ADT:
- era Meiwa, circa 1765-1770
-
DTSI:
- 1770
-
DTSV:
- ca
-
DTSF:
- 1770
-
DTSL:
- ca
- MTC
- Tipo scheda (TSK)
- S
- Livello ricerca (LIR)
- P
- Codice univoco (NCT)
-
Codice regione (NCTR):
- 07
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S236
- Tipologia (OGTT)
- stampa di invenzione
- OGT
- Identificazione (SGTI)
- Giovane coppia di amanti scende da barca su riva di fiume.
- Titolo (SGTT)
- Kihan della danzatrice
- Soggetto (SGT)
-
Titolo proprio (SGTP):
- Odoriko no Kihan 踊子の帰帆
-
Titolo della serie di appartenenza (SGTS):
- dalla serie «Otto quadri per similitudine delle regole di comportamento umano»
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Piazzale Giuseppe Mazzini, 4
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- seconda metà
-
DTM:
- bibliografia
-
ADT:
- era Meiwa, circa 1765-1770
-
DTSI:
- 1770
-
DTSV:
- ca
-
DTSF:
- 1770
-
DTSL:
- ca
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- inventore, disegnatore
-
AUTM:
- firma
-
AUTN:
- Isoda Koryūsai
-
AUTA:
- 1735-1790
-
AUTH:
- 磯田湖龍斎
- MTC
- Misure (MIS)
-
Unità (MISU):
- cm
-
Altezza (MISA):
- 25,9
-
Larghezza (MISL):
- 19,2
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- buono
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Figure umane: giovane coppia di amanti (ragazzo con volto coperto da kameya zukin, ragazza danzatrice)
Elementi naturali: fiume, riva erbosa, campo verde
Elementi architettonici/oggetti: barca da pesca con alta prora, cassetta sotto il braccio del giovane
Atteggiamento e azione: la ragazza sta sbarcando dalla barca, si appoggia al braccio del giovane che la sostiene
Colori predominanti: tonalità prevalenti rosa, viola, righe bianche-rosse; colori un po’ sbiaditi (sette colori originari)
Atmosfera: romantica, intima, delicata, con sfumature simboliche tratte dalle vedute classiche e dalla cultura giapponese
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- La stampa raffigura una scena romantica e leggermente intima sulla riva di un fiume, ispirata alle otto vedute classiche del lago di Omi (in particolare "Kihan" che rappresenta il ritorno delle barche da pesca). Una giovane coppia di amanti scende da una barca dalla tipica alta prora tipica della zona. Il giovane, con il volto coperto da un kameya zukin (copricapo con fazzoletto che cela il volto, spesso usato dai samurai in situazioni amorose per restare anonimi), indossa un kimono a sottili righe bianche e rosse e una sopravveste viola; sotto il braccio destro tiene una cassetta. La ragazza, vestita con un kimono rosa decorato con disegni di farfalle e grandi motivi rotondi, è in procinto di sbarcare appoggiandosi con delicatezza al braccio che il suo amante le porge. Sullo sfondo si estende un campo verde lungo la riva, evocando un ambiente naturale e tranquillo.
- Iscrizioni (ISR)
-
ISRC:
- firma
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- in basso a sinistra
-
ISRA:
- Isoda Koryūsa
-
ISRI:
- Koryūsai ga.
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- comune di Genova
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2025
-
Nome (CMPN):
- Davide Betti
- Referente scientifico (RSR)
- Canepari Aurora
- Funzionario responsabile (FUR)
- Canepari Aurora