Link alla homepage logo musei di genova header

Pittura (Ga)

Tipologia (OGTT)
stampa di invenzione
OGT
OGTD:
stampa a colori
Autore (AUT)
AUTR:
inventore, disegnatore
AUTM:
firma
AUTN:
Isoda Koryūsai
AUTA:
1735-1790
AUTH:
磯田湖龍斎
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Figure umane: figura o figure impegnate nella pittura (nella rappresentazione di un artista o atto pittorico) Elementi architettonici: interno o studio artistico (tipico di ambientazioni raffinate o culturali) Oggetti: strumenti da pittura (pennelli, tavolozza, inchiostro, carta) Atmosfera: elegante, raffinata, culturale, rappresentativa delle arti tradizionali nipponiche Colori predominanti: tonalità delicate e armoniose, tipiche della stampa nishiki-e di metà XVIII secolo, con uso preciso del colore e linee pulite
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Questa stampa verticale (chūban) fa parte della serie che rappresenta le Quattro Abilità Raffinate (strumento musicale, pittura, calligrafia e gioco di consigli), ossia abilità culturali tradizionali apprezzate nell'arte e nella nobiltà giapponese. Il soggetto "Ga" indica la pittura stessa come una di queste abilità. La composizione e i dettagli visuali specifici di questa stampa riflettono l'eleganza e la raffinatezza estetica proprie dell'epoca, con un delicato uso del colore e linee pulite, tipiche di Koryūsai.
Identificazione (SGTI)
Stampa nishiki-e che rappresenta la pittura, dalla serie delle Quattro Abilità Raffinate di Isoda Koryūsai.
Titolo (SGTT)
Pittura (Ga)
Soggetto (SGT)
Titolo proprio (SGTP):
風流琴基書画 ぐは (Fūryū kinkishoga - Ga)
Titolo della serie di appartenenza (SGTS):
dalla serie "Quattro Abilità Raffinate" (Fūryū kinkishoga)
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-0816
DTZ
DTZG:
XVIII sec.
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
DTM:
bibliografia
ADT:
era Meiwa, circa 1765-1770
DTSI:
1770
DTSV:
ca
DTSF:
1770
DTSL:
ca
MTC
MTC:
Chūban