Link alla homepage logo musei di genova header

Omu (Il Pappagallo)

Tipologia (OGTT)
stampa di invenzione
OGT
OGTD:
stampa a colori
Autore (AUT)
AUTR:
inventore, disegnatore
AUTM:
firma
AUTN:
Suzuki Harunobu
AUTA:
1725-1770
AUTH:
鈴木春信
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Figura principale: giovane donna con kimono ornato da motivi di fiori di susino (ume) che si china per consegnare una lettera a una ragazzina. Ragazzina: indossa un kimono decorato con disegni di vajirobee (giocattoli oscillanti, tipici della tradizione giapponese). Sfondo a sinistra: un fusuma (pannello scorrevole) decorato con un grande pappagallo bianco su tronco di pino, descritto su fondo azzurro (probabilmente). Sfondo a destra: attraverso una parete aperta si vede una veranda e oltre un ciliegio in fiore, con fiori di ciliegio resi in stencil bianco a rilievo senza contorno (tecnica karazuri).
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
La stampa mostra una giovane donna in kimono con motivi di fiori di susino che si china per consegnare una lettera ad una ragazzina, anche lei in kimono decorato con giocattoli oscillanti vajirobee. Sullo sfondo a sinistra c’è un pannello scorrevole (fusuma) con un grande pappagallo bianco su un tronco di pino; a destra, attraverso l’apertura, si intravedono la veranda e un ciliegio in fiore. I fiori di ciliegio sono resi in bianco a rilievo, senza contorno, creando effetti di leggerezza. L’atmosfera è intima e delicata, arricchita da dettagli raffinati e decorazioni a rilievo sulle vesti.
Identificazione (SGTI)
Giovane donna consegna una lettera a una bambina, con pappagallo su pannello e ciliegio in fiore sullo sfondo.
Titolo (SGTT)
Omu (Il Pappagallo)
Soggetto (SGT)
Titolo proprio (SGTP):
Furyū Vatsubinana Komachi - Omu (風流八ツ美七 小町 - オム)
Titolo della serie di appartenenza (SGTS):
della serie “Sette episodi della vita di Ono-no-Komachi”
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-0742
DTZ
DTZG:
XVIII sec.
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
DTM:
bibliografia
ADT:
era Meiwa, circa 1765-1770
DTSI:
1770
DTSV:
ca
DTSF:
1770
DTSL:
ca
MTC
MTC:
Chūban