Link alla homepage logo musei di genova header

Cameriera dell’Osaka-ya che tenta di trascinare un viaggiatore presso la barriera di Osaka

Tipologia (OGTT)
stampa di invenzione
OGT
OGTD:
stampa a colori
Autore (AUT)
AUTR:
inventore, disegnatore
AUTM:
firma
AUTN:
Suzuki Harunobu
AUTA:
1725-1770
AUTH:
鈴木春信
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Figure umane: viaggiatore, cameriera Elementi architettonici: barriera di Osaka (sekisho) Oggetti: attrezzi tipici dell’osteria, abbigliamento da viaggio Atmosfera: umoristica, animata, scena di interazione sociale quotidiana Colori predominanti: policromia tipica di Harunobu con toni delicati e accenti brillanti
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
La stampa rappresenta una scena giocosa e parodica ispirata al poema classico di Semimaru tratto dall’antologia Hyakunin Isshu (Cento poesie di cento poeti). Nella scena, un viaggiatore è trattenuto e tirato da una cameriera dell’osteria Osaka-ya presso la barriera di Osaka. Mentre il poema originale poetizzava la tristezza della separazione e l’impermanenza della vita umana, Harunobu trasforma questa immagine in un episodio umoristico: il viaggiatore tenta in modo esitante di sfuggire alle insistenti attenzioni della cameriera, creando un momento di ironia e umanità quotidiana.
Identificazione (SGTI)
Cameriera dell’Osaka-ya a una barriera che trattiene viaggiatore esitante.
Titolo (SGTT)
Cameriera dell’Osaka-ya che tenta di trascinare un viaggiatore presso la barriera di Osaka
Soggetto (SGT)
Titolo proprio (SGTP):
大坂屋の女中が旅人を引き止める 大坂の関所にて (Osakaya no jochū ga tabibito o hikidomeru Ōsaka no sekisho nite)
Titolo della serie di appartenenza (SGTS):
100 min Isshoi (100 Poems Anthology / Cento poesie)
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-0744
DTZ
DTZG:
XVIII sec.
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
DTM:
bibliografia
ADT:
era Meiwa, circa 1765-1770
DTSI:
1769
DTSV:
ca
DTSF:
1770
DTSL:
ca
MTC
MTC:
Chūban