Link alla homepage logo musei di genova header

Sacra Famiglia con San Francesco d'assisi e Santa Caterina d'Alessandria

Musei di Strada Nuova
Definizione bene (OGT)
OGTD:
dipinto
Identificazione (OGTV):
opera isolata
Autore (AUT)
AUTS:
attribuito
AUTN:
Passarotti, Bartolomeo
AUTA:
1529-1592
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
dipinto ovale su tela raffigurante sacra famiglia con san Francesco d'Assisi e santa Caterina D'Alessandria
Codifica Iconclass (DESI)
73B8
DES
DESS:
Personaggi: Madonna, Gesù bambino, Santa Elisabetta, San Giovannino. Abbigliamento: veste, scialle. perizoma; veste, mantello; perizoma
Titolo (SGTT)
Sacra Famiglia con San Francesco d'Assisi e Santa Caterina d'Alessandria
SGT
SGTI:
Madonna con bambino, Sant'Elisabetta, San Giovannino
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
PB 266
INVC:
Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso
DTZ
DTZG:
XVI
DTZG:
sec. XVI
Cronologia (DT)
DTM:
analisi stilistica
DTSI:
1501
DTSV:
post
DTSF:
1600
DTSL:
ante
MTC
MTC:
olio su tavola
Notizie storico-critiche (NSC)
Il dipinto nell'800 è stato attribuito ad Artemisia Gentileschi, attribuzione che viene rifiutata prima da Jacobsen nel 1896 (che lo riferisce ad un artista dell'Italia settentrionale), poi da Longhi nel 1916 (che lo data alla seconda metà del '500, restringendo l'area di produzione tra Cremona e Ferrara), ed infine da Volpe nel 1961 che lo attribuisce a Bartolomeo Passarotti.