Link alla homepage logo musei di genova header

La Gran Madre

Collezione Wolfsoniana
OGT
OGTD:
tondo
OGTD:
tondo
Autore (AUT)
AUTR:
scultore
AUTM:
documentazione
AUTN:
De Albertis, Edoardo
AUTA:
Genova, 1874 – Genova, 1950
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Tondo in bronzo lavorato a stiacciato.
Codifica Iconclass (DESI)
31A71 : 31A72
DES
DESS:
figure: donna
SGT
SGTI:
figure femminili
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
GX1993.222
DTZ
DTZG:
XX
Cronologia (DT)
DTZS:
primo quarto
DTM:
documentazione
DTSI:
1918
DTSF:
1918
MTC
MTC:
bronzo
Notizie storico-critiche (NSC)
Impegnato nel primo dopoguerra in numerosi incarichi ufficiali per la realizzazione di monumenti ai caduti in Liguria e in Piemonte (tra cui il Monumento ai caduti di Marcello Piacentini per piazza della Vittoria a Genova, 1933), De Albertis in questo tondo commemorativo dei martiri del conflitto ritorna, con uno impostazione stilistica che riprende le morbide e serpentine linee dello stile liberty, su un tema spesso presente nella sua produzione plastica: la raffigurazione allegorica della maternità.