Questa statua monumentale di artista sconosciuto fu presumibilmente concepita per un edificio pubblico a Roma, forse per l’EUR, o per un cinema della capitale.
Il volto della scultura presenta una certa analogia con l’allegoria femminile della radio del monumento a Guglielmo Marconi, realizzato da Arturo Dazzi e collocato all’entrata del Padiglione italiano di Michele Busiri Vici all’Esposizione universale di New York del 1939: La radio che porta il cuore del mondo.
Questa statua monumentale di artista sconosciuto fu presumibilmente concepita per un edificio pubblico a Roma, forse per l’EUR, o per un cinema della capitale.
Il volto della scultura presenta una certa analogia con l’allegoria femminile della radio del monumento a Guglielmo Marconi, realizzato da Arturo Dazzi e collocato all’entrata del Padiglione italiano di Michele Busiri Vici all’Esposizione universale di New York del 1939: La radio che porta il cuore del mondo.