Due sedie rosso brillante realizzate in legno d'abete e compensato dipinti all'anilina, un composto chimico usato per la preparazione di numerosi coloranti.
Codifica Iconclass (DESI)
48A981 : 48A9813 : 48A9811
DES
DESS:
decorazioni: motivi geometrici
SGT
SGTI:
motivi decorativi geometrici
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
GD1993.5.1-6.1
DTZ
DTZG:
XX
Cronologia (DT)
DTZS:
secondo quarto
DTM:
documentazione
DTSI:
1933
DTSF:
1933
MTC
MTC:
legno di abete e compensato dipinti all'anilina
Notizie storico-critiche (NSC)
Questa coppia di sedie faceva parte di un set di mobili disegnati dall’architetto Marcello Piacentini per la casa della figlia della critica d’arte Margherita Sarfatti, Fiammetta, in occasione del suo matrimonio con il conte Livio Gaetani. Questa rara realizzazione di un arredo privato da parte del celebre architetto del regime rivela, nella sua linea rigorosa, semplificata e priva di decorazioni, un’ispirazione vicina al gusto déco e alle soluzioni progettuali dei mobili futuristi.
Due sedie rosso brillante realizzate in legno d'abete e compensato dipinti all'anilina, un composto chimico usato per la preparazione di numerosi coloranti.
Codifica Iconclass (DESI)
48A981 : 48A9813 : 48A9811
DES
DESS:
decorazioni: motivi geometrici
Notizie storico-critiche (NSC)
Questa coppia di sedie faceva parte di un set di mobili disegnati dall’architetto Marcello Piacentini per la casa della figlia della critica d’arte Margherita Sarfatti, Fiammetta, in occasione del suo matrimonio con il conte Livio Gaetani. Questa rara realizzazione di un arredo privato da parte del celebre architetto del regime rivela, nella sua linea rigorosa, semplificata e priva di decorazioni, un’ispirazione vicina al gusto déco e alle soluzioni progettuali dei mobili futuristi.