Link alla homepage logo musei di genova header

Vendemmia mod. S/209

Collezione Wolfsoniana
OGT
OGTD:
centrepiece
OGTT:
arredo
OGTD:
centrotavola
Autore (AUT)
AUTR:
ideatore
AUTM:
documentazione
AUTN:
Finzi, Arrigo
AUTA:
La Spezia, 1890 - Milano, 1973
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Centrotavola in argento a forma di coppa di vino. I manici lavorati a spirale terminano con un grappolo d'uva.
Codifica Iconclass (DESI)
47I4223
DES
DESS:
vegetali: uva
SGT
SGTI:
grappolo d'uva
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
GG2018.7
DTZ
DTZG:
XX
Cronologia (DT)
DTZS:
secondo quarto
DTM:
documentazione
DTSI:
1939
DTSF:
1939
MTC
MTC:
argento
Notizie storico-critiche (NSC)
Gli argenti di Arrigo Finzi che riportano il marchio “Sant’Elia”, depositato il 16 ottobre 1933, pur partendo con una produzione ispirata ai progetti del futurista Antonio Sant’Elia, con cui l’argentiere milanese aveva fatto conoscenza nel 1909 e con il quale aveva stretto un rapporto d’amicizia e di collaborazione artistica, drammaticamente interrotto dalla prematura morte del giovane architetto sul fronte della Prima guerra mondiale, più che al linguaggio futurista si distinsero tuttavia, per l’essenzialità e la delicatezza delle loro forme, per l’evidente adesione alle istanze espressive del gusto déco, con tangenze sia con la contemporanea produzione lombarda, sia con le emergenti tendenze mitteleuropee.