Link alla homepage logo musei di genova header

Vaso con fondo marino

Collezione Wolfsoniana
OGT
OGTD:
vase
OGTT:
arredo
OGTD:
vaso
Autore (AUT)
AUTM:
firma
AUTN:
Rufa, Giulio
AUTA:
Roma, 1903 – Milano, 1970
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Vaso di forma globulare e orlo estroflesso in terracotta invetriata e dipinta.
DES
DESS:
decorazioni
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
GX1993.400
DTZ
DTZG:
XX
Cronologia (DT)
DTZS:
primo quarto
DTM:
documentazione
DTSI:
1922
DTSF:
1922
MTC
MTC:
terracotta- pittura
MTC:
terracotta- invetriatura
Notizie storico-critiche (NSC)
Formatosi al Museo Artistico Industriale di Napoli e all’Accademia di Belle Arti di Roma, dove è allievo di Cambellotti, nel 1923 Giulio Rufa espone insieme a Ferruccio Palazzi e a Roberto Rosati terrecotte nella sezione romana alla Prima Esposizione Internazionale delle Arti Decorative di Monza. Attivo su più fronti artistici, è impegnato in particolare nel campo della ceramica, ambito nel quale collabora con Ferruccio Palazzi. Questo vaso con forma globulare e orlo estroflesso, segnato sotto la base “Roma/Rufa”, è tipico della sua prima produzione ceramica.