Link alla homepage logo musei di genova header

Armadio dei falchi

Collezione Wolfsoniana
OGT
OGTD:
armoire
OGTT:
arredo
OGTD:
armadio
Autore (AUT)
AUTR:
ideatore
AUTM:
documentazione
AUTN:
Cambellotti, Duilio
AUTA:
Roma, 1876 – Roma, 1960
AUTR:
decoratore
AUTM:
documentazione
AUTN:
Mazzucchetti, Giulio
AUTA:
1888-1954
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
L’armadio presenta tre ante decorate da Giulio Mazzucchetti con tarsie in legno di acero e cedro, raffiguranti un tronco di salice “gemmato” tra due falchi.
Codifica Iconclass (DESI)
25F33(HAWK) : 25G3(WILLOW)
DES
DESS:
Vegetali: salice. Animali: falco.
SGT
SGTI:
alberi
SGTI:
uccelli
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
GX1993.184
DTZ
DTZG:
XX
Cronologia (DT)
DTZS:
primo quarto
DTM:
documentazione
DTSI:
1925
DTSF:
1925
MTC
MTC:
legno di acero
MTC:
legno di cedro
MTC:
legno di noce intarsiato-intagliato
Notizie storico-critiche (NSC)
Esposto nella Sezione Romana alla Seconda Mostra Internazionale delle Arti Decorative di Monza del 1925, l’armadio è decorato da tarsie lignee realizzate da Giulio Mazzucchetti. Mazzucchetti (1888-1954) frequentò lo studio di Cambellotti insieme a Guido Rosati e imparò durante questo periodo l’arte dell’intarsio.