Giuseppe Garibaldi – Giuseppe Mazzini – Camillo Benso Conte di Cavour – Vittorio Emanuele II Collezione Wolfsoniana OGT Autore (AUT)
AUTM:
analisi stilistica
AUTN:
Carnevale, Giuseppe
AUTA:
Castelnuovo Scrivia - notizie dal 1871 al 1908 Indicazioni sull'oggetto (DESO) Le quattro sculture ritraggono a figure intera Giuseppe Garibaldi, Giuseppe Mazzini, Camillo Benso conte di Cavour, Vittorio Emanuele II. Codifica Iconclass (DESI) 61B2(GIUSEPPE GARIBALDI) : 61B2(GIUSEPPE MAZZINI) : 61B2(CAMILLO BENSO) : 61B2(VITTORIO EMANUELE II) DES
DESS:
figure: figure maschili SGT Inventario di museo o soprintendenza DTZ Cronologia (DT)
DTM:
analisi stilistica
DTSI:
1869
DTSF:
1869 MTC Notizie storico-critiche (NSC) Le sculture in marmo, raffiguranti i “padri della patria”, accolgono il visitatore all’ingresso della Wolfsoniana simboleggiano il punto di partenza cronologico – la costituzione dell’Unità d’Italia – del periodo storico preso in esame attraverso le opere della Collezione: l’epoca tra il 1880 e il 1950. Tipo scheda (TSK) OA Livello catalogazione (LIR) I Codice univoco (NCT)
Codice Regione (NCTR):
07 Ente competente (ECP) S21 OGT Quantità (QNT)
Quantità degli esemplari (QNTN):
4 SGT Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
Stato (PVCS):
Italia
Regione (PVCR):
Liguria
Provincia (PVCP):
GE
Comune (PVCC):
Genova Collocazione specifica (LDC)
LDCT:
villa
LDCQ:
comunale
Denominazione (LDCN):
Wolfsoniana
Complesso monumentale di appartenenza (LDCC):
Musei di Nervi
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
Via Serra Gropallo, 4
Denominazione raccolta (LDCM):
Collezione Wolfson
Specifiche (LDCS):
Piano 0;sala 0 Inventario di museo o soprintendenza DTZ Cronologia (DT)
DTM:
analisi stilistica
DTSI:
1869
DTSF:
1869 Autore (AUT)
AUTM:
analisi stilistica
AUTN:
Carnevale, Giuseppe
AUTA:
Castelnuovo Scrivia - notizie dal 1871 al 1908 MTC Misure (MIS) Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
buono Indicazioni sull'oggetto (DESO) Le quattro sculture ritraggono a figure intera Giuseppe Garibaldi, Giuseppe Mazzini, Camillo Benso conte di Cavour, Vittorio Emanuele II. Codifica Iconclass (DESI) 61B2(GIUSEPPE GARIBALDI) : 61B2(GIUSEPPE MAZZINI) : 61B2(CAMILLO BENSO) : 61B2(VITTORIO EMANUELE II) DES
DESS:
figure: figure maschili Notizie storico-critiche (NSC) Le sculture in marmo, raffiguranti i “padri della patria”, accolgono il visitatore all’ingresso della Wolfsoniana simboleggiano il punto di partenza cronologico – la costituzione dell’Unità d’Italia – del periodo storico preso in esame attraverso le opere della Collezione: l’epoca tra il 1880 e il 1950. Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
detenzione persona giuridica senza scopo di lucro
Indicazione specifica (CDGS):
Fondazione Palazzo Ducale Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAC:
GX1993.119
FTAN:
GX1993.119.1
FTAF:
tif
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAC:
GX1993.119
FTAN:
GX1993.119.2
FTAF:
tif
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAC:
GX1993.119
FTAN:
GX1993.119.3
FTAF:
tif
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAC:
GX1993.119
FTAN:
GX1993.119.4
FTAF:
tif Specifiche di accesso ai dati (ADS)
Profilo di accesso (ADSP):
1
Motivazione (ADSM):
scheda contenente dati liberamente accessibili Compilazione (CMP)
Data (CMPD):
2025
Nome (CMPN):
Fochessati, Matteo Funzionario responsabile (FUR) Fochessati, Matteo
scorri a sinistra scorri a destra