Link alla homepage logo musei di genova header

Studio di mani e di avambraccio femminili

Musei di Strada Nuova
Oggetto (OGT)
OGTD:
disegno
Identificazione (OGTV):
opera isolata
Autore (AUT)
AUTR:
disegnatore
AUTN:
Franceschini, Marcantonio
AUTA:
1648 - 1729
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Il disegno è lo studio di mani e di avambraccio femminili
Codifica Iconclass (DESI)
31A25(+82)
Titolo (SGTT)
Studio di mani e di avambraccio femminili
Inventario di museo o soprintendenza (INV)
INVN:
D4840
INVC:
Musei di Strada Nuova - Gabinetto Disegni e Stampe
Cronologia (DT)
DTZS:
fine
DTZG:
XVII
DTSI:
1694
DTSV:
ca
DTSF:
1694
DTSL:
ca
MTC
MTC:
Carta bianca
MTC:
Matita rossa
Notizie storico-critiche (NSC)
I disegni sono gli studi per le mani e l'avambraccio di "Vigilanza" e "Fedeltà" che il Franceschini realizzò per colmare gli archi superiori delle cappelle laterali della prima campata nella chiesa del Corpus Domini di Bologna. (L. De Fanti 2002) A seguito dei bombardamenti del 1943 le due allegorie sono andate entrambe distrutte ma vi si conservano i cartoni preparatori al Museo dell'Opera del Duomo di Orvieto e fotografie precedenti il danno bellico che permettono il confronto con il disegno.