Musei di Strada Nuova - Gabinetto Disegni e Stampe
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRCD:
F. Brocchi
PRCS:
Principe e commendatore della città di Genova operoso tra il 1890 e il 1926 anno in cui è tra i protagonisti del riordino dei materiali del Gabinetto Disegni e Stampe di Palazzo Rosso
PRDU:
ante 1937
PRCT:
collezione
PRCQ:
privata
TCL:
luogo di provenienza
PRVS:
Italia
PRVC:
Genova
PRCD:
E. Pasteur
PRCS:
Giocatore e allenatore di calcio del Genoa
PRDU:
1937 ca
PRCT:
collezione
PRCQ:
privata
TCL:
luogo di provenienza
PRVS:
Italia
PRVC:
Genova
Cronologia (DT)
DTZS:
ca
DTZG:
XVII-XVIII
DTSI:
1648
DTSV:
ca
DTSF:
1729
DTSL:
ca
Autore (AUT)
AUTR:
disegnatore
AUTN:
Franceschini, Marcantonio
AUTA:
1648-1729
MTC
MTC:
Matita rossa con rialzi a biacca su carta bianca
Misure (MIS)
MISU:
mm
MISA:
370
MISL:
249
Filigrana (FIL)
GNL cerchiato
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
buono
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Il disegno è lo studio di gambe viste da dietro
Codifica Iconclass (DESI)
31A26(+2) posture delle gambe (+ veduta da dietro)
Acquisizione (ACQ)
ACQT:
acquisto
Nome (ACQN):
E. Pasteur
Data acquisizione (ACQD):
1937 ca
Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
Comune di Genova
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione esistente
FTAP:
fotografia digitale
FTAN:
D4831
Citazione completa (BIL)
Miller 2001, p. 292
Specifiche di accesso ai dati (ADS)
Profilo di accesso (ADSP):
1
Motivazione (ADSM):
scheda contenente dati liberamente accessibili
Compilazione (CMP)
Data (CMPD):
2025
Nome (CMPN):
V. Raspone
Referente scientifico (RSR)
M. Priarone
Osservazioni (OSS)
Il foglio è il primo disegno catalogato appartenente al fondo Enrico Pasteur già Ferdinando Brocchi