Link alla homepage logo musei di genova header

Busto femminile. L’Alpe

OGT
OGTD:
scultura
OGTT:
ritratto
Autore (AUT)
AUTM:
analisi stilistica
AUTN:
Bistolfi, Leonardo
AUTA:
Casale Monferrato, 15 marzo 1859 – La Loggia, 3 settembre 1933
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Opera di gusto simbolista, non manca di riferimenti al “non finito” di Michelangelo, quasi che il volto stesse sbocciando dalle asprezze della montagna.
Codifica Iconclass (DESI)
61BB11
DES
DESS:
figure: donna
Titolo (SGTT)
Busto femminile. L’Alpe
SGT
SGTI:
ritratto femminile
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
GAM 1608
INVD:
1928 -
DTZ
DTZG:
XIX-XX
Cronologia (DT)
DTSI:
1899
DTSV:
post
DTSF:
1906
DTSL:
ante
MTC
MTC:
marmo
Notizie storico-critiche (NSC)
La testa femminile riproduce quella della scultura marmorea, a figura intera, intitolata La bellezza liberata dalla materia, realizzata da Bistolfi per il monumento funebre a Giovanni Segantini, morto improvvisamente in giovane età.