Formella quadrata con bordino liscio decorata con foglie di acanto e motivi vegetali; entro tre corone concentriche di foglie arricciate è presente una testa antropomorfa frontale.
Codifica Iconclass (DESI)
31A221(+1); 25G13
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 3740
INVC:
Museo di Sant'Agostino
DTZ
DTZG:
sec. XIII
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
DTSI:
1250
DTSV:
post
DTSF:
1300
DTSL:
ante
MTC
MTC:
marmo scolpito
Notizie storico-critiche (NSC)
La formella è stata rintracciata presso gli uffici comunali in salita San Gerolamo nel dicembre 1986.
Formella quadrata con bordino liscio decorata con foglie di acanto e motivi vegetali; entro tre corone concentriche di foglie arricciate è presente una testa antropomorfa frontale.
Codifica Iconclass (DESI)
31A221(+1); 25G13
Notizie storico-critiche (NSC)
La formella è stata rintracciata presso gli uffici comunali in salita San Gerolamo nel dicembre 1986.