L’acquaiolo
- OGT
- Autore (AUT)
-
AUTS:
- attribuito
-
AUTN:
- Gemito, Vincenzo
-
AUTA:
- Napoli, 1852-1929
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Il tema del fanciullo del popolo che offre acqua si riallaccia all’arte di genere con accenti naturalistici; tuttavia qui Gemito recupera gli esiti della scultura ellenistica pompeiana, su tutti la figura del Fauno danzante.
- Codifica Iconclass (DESI)
- 31D11221
- DES
- Inventario di museo o soprintendenza
-
INVN:
- GPB 881
-
INVD:
- 1928 -
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- fine
-
DTSI:
- 1880
-
DTSV:
- ca
-
DTSF:
- 1880
-
DTSL:
- ca
- MTC
- Notizie storico-critiche (NSC)
- Si tratta di una delle numerose repliche di questo soggetto, il cui primo esemplare fu realizzato per il re Francesco II di Borbone. Il suo successo venne decretato dalla partecipazione al Salon parigino del 1882.
- Tipo scheda (TSK)
- OA
- Livello catalogazione (LIR)
- I
- Codice univoco (NCT)
-
Codice Regione (NCTR):
- 07
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S21
- OGT
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- villa
-
LDCQ:
- comunale
-
Denominazione (LDCN):
- Villa Grimaldi Fassio
-
Complesso monumentale di appartenenza (LDCC):
- Musei di Nervi
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Via Capolungo, 9
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Raccolte Frugone
-
Specifiche (LDCS):
- Piano 1;sala 8
- Inventario di museo o soprintendenza
-
INVN:
- GPB 881
-
INVD:
- 1928 -
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- fine
-
DTSI:
- 1880
-
DTSV:
- ca
-
DTSF:
- 1880
-
DTSL:
- ca
- Autore (AUT)
-
AUTS:
- attribuito
-
AUTN:
- Gemito, Vincenzo
-
AUTA:
- Napoli, 1852-1929
- MTC
- Misure (MIS)
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Il tema del fanciullo del popolo che offre acqua si riallaccia all’arte di genere con accenti naturalistici; tuttavia qui Gemito recupera gli esiti della scultura ellenistica pompeiana, su tutti la figura del Fauno danzante.
- Codifica Iconclass (DESI)
- 31D11221
- DES
- Notizie storico-critiche (NSC)
- Si tratta di una delle numerose repliche di questo soggetto, il cui primo esemplare fu realizzato per il re Francesco II di Borbone. Il suo successo venne decretato dalla partecipazione al Salon parigino del 1882.
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
-
FTAN:
- gemito GPB 881_0
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili