Link alla homepage logo musei di genova header

Potiche

Collezione Wolfsoniana
OGT
OGTD:
vase
OGTD:
potiche
Autore (AUT)
AUTS:
officina
AUTM:
documentazione
AUTN:
Manifattura Cantagalli
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Potica decorata a “lustro” metallico (tecnica in uso nella maiolica indiana rinascimentale) su fondo blu intenso con motivi decorativi orientaleggianti.
Codifica Iconclass (DESI)
48A9854
DES
DESS:
decorazioni: motivi fitomorfi
Altri titoli (SGTT)
SGT
SGTI:
motivi decorativi
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
GX1993.380
DTZ
DTZG:
XIX
Cronologia (DT)
DTZS:
fine
DTM:
documentazione,analisi stilistica
DTSI:
1900
DTSV:
ca
DTSF:
1900
DTSL:
ca
MTC
MTC:
maiolica
Notizie storico-critiche (NSC)
Un esemplare identico di questa potiche, fu presentato all’Esposizione universale di Parigi del 1900 e fa adesso parte delle collezioni di ceramica del Victoria & Albert Museum di Londra. Il vaso, segnato sulla base con il “gallo”, marchio della manifattura fiorentina, compariva sull’album campionario della Cantagalli con la seguente definizione: “Coppo siculo moresco riflesso rubino”.