Vaso da fiori (hana ike)
- OGT
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- L'alto parallelepipedo appoggia su quattro piedi ricurvi zoomorfi terminanti a testa di scettro ruyi. Le due anse sono a forma di una specie fantastica di fauna ittica.
La porcellana è bianca. di pasta fine e compatta, rivestita da una coperta azzurrina. Sulle facce del vaso sono raffigurati letterati cinesi in meditazione in un boschetto di bambù: la pianta è un sempreverde, auspicio di longevità. Nella prima scena si vede il poeta eretto, nella seconda scena le figure sono ritratto nell'atto di svolgere un lungo rotolo.
- Codifica Iconclass (DESI)
- soggetto non identificabile
- DES
- SGT
- Inventario di museo o soprintendenza
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- prima metà
-
DTM:
- analisi stilistica,analisi storica
-
DTSI:
- 1801
-
DTSF:
- 1851
- MTC
- Tipo scheda (TSK)
- OA
- Livello catalogazione (LIR)
- P
- Codice univoco (NCT)
-
Codice Regione (NCTR):
- 07
-
Numero catalogo generale (NCTN):
- 00410744
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S236
- OGT
- SGT
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Piazzale Giuseppe Mazzini, 4
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Museo d'Arte orientale Edoardo Chiossone
- Inventario di museo o soprintendenza
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- prima metà
-
DTM:
- analisi stilistica,analisi storica
-
DTSI:
- 1801
-
DTSF:
- 1851
- Ambito culturale (ATB)
-
ATBD:
- ambito giapponese
-
ATBM:
- analisi stilistica
- MTC
- Misure (MIS)
-
MISU:
- cm
-
MISA:
- 22.2
-
MISL:
- 12.7
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- buono
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- L'alto parallelepipedo appoggia su quattro piedi ricurvi zoomorfi terminanti a testa di scettro ruyi. Le due anse sono a forma di una specie fantastica di fauna ittica.
La porcellana è bianca. di pasta fine e compatta, rivestita da una coperta azzurrina. Sulle facce del vaso sono raffigurati letterati cinesi in meditazione in un boschetto di bambù: la pianta è un sempreverde, auspicio di longevità. Nella prima scena si vede il poeta eretto, nella seconda scena le figure sono ritratto nell'atto di svolgere un lungo rotolo.
- Codifica Iconclass (DESI)
- soggetto non identificabile
- DES
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
-
FTAN:
- C-28
-
FTAF:
- tif
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2024
-
Nome (CMPN):
- Sbardella, Martina
- Referente scientifico (RSR)
- Canepari, Aurora
- Funzionario responsabile (FUR)
- Canepari, Aurora