La collezione di Lillo Barbera (1910-1975), composta da oltre 23.400 esemplari conservati in 230 scatole in formato standard (26x39 cm), rappresenta un'importante rappresentanza delle specie di Lepidopteri di'Italia, sia Ropaloceri sia Eteroceri.
Il materiale proviene principalmente dell'Italia Centrale e, salvo alcune eccezioni, ciascun esemplare è stato raccolto e preparato dallo stesso Barbera. Molti dati relativi alla collezione sono stati pubblicati in revisioni di cataloghi faunistici. La collezione venne acquistata nel 1980.