Link alla homepage logo musei di genova header

Shaka Nyorai, il Buddha Storico Śākyamuni assiso

OGT
OGTD:
statue
OGTT:
buddhist deity
OGTD:
statua
OGTT:
divinità buddhista
Autore (AUT)
AUTR:
esecutore
AUTM:
iscrizione
AUTN:
Fujiwara, Tamehide
AUTA:
notizie nel 1694
AUTH:
00001539
AUTR:
esecutore
AUTM:
iscrizione
AUTN:
Tanaka, Iga
AUTA:
notizie nel 1694
AUTH:
00001540
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
La figura di Śākyamuni che osserviamo si trova nella postura del loto, assiso sul trono costituito da due fiori di loto sovrapposti, uno con la corolla rivolta verso l'alto e uno rivolto verso il basso. Le mani sono atteggiate nella mudrā della meditazione profonda. Questo gesto in sanscrito è chiamato dhyānamudrā e simboleggia il pensiero estatico e contemplativo libero da inquietudini e distrazioni, in cui era immerso Siddharta Gautama quando, raccolto in meditazione sotto l'albero della Bodhi, raggiunse l'illuminazione.
Possiamo quindi dire che questa statua rappresenti l'esatto momento in cui Śākyamuni completa il percorso per diventare Buddha e compie il Risveglio, evento che viene commemorato in Giappone con il Jōdō-e, la festività buddhista che l’8 dicembre commemora l’illuminazione di Buddha Śākyamuni.
Codifica Iconclass (DESI)
12H13
DES
DESS:
personaggi: Buddha Śākyamuni
Titolo (SGTT)
Shaka Nyorai, il Buddha Storico Śākyamuni assiso
SGT
SGTI:
Śākyamuni
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
B-1585
INVD:
1898
DTZ
DTZG:
XVII
DTZG:
XVII
Cronologia (DT)
DTZS:
fine
DTM:
bibliografia
DTSI:
1694
DTSF:
1694
MTC
MTC:
bronzo colato
Notizie storico-critiche (NSC)
Shaka Nyorai è il Buddha storico Śākyamuni. L'appellativo "Nyorai” indica colui che ha raggiunto la completa illuminazione; questa statua rappresenta l'esatto momento in cui Śākyamuni completa il percorso per diventare Buddha e compie il Risveglio.

Livelli