Shakuhachi
- Denominazione/dedicazione (OGTN)
- Shakuhachi
- OGT
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Shakuhachi (flauto dritto giapponese - arma da difesa) in legno dipinto a 4 fori; presenta una montatura in ferro di rinforzo (aggiunta successivamente) lungo tutto lo strumento e in corrispondenza della parte terminale in quanto modificato come arma da difesa (lo shakuhachi è attestato come arma ma il suo impiego come strumento da difesa si acuisce soprattutto quando venne promulgato l'editto di abolizione della spada, Haitōrei, nel 1876, che proibiva di portare armi in pubblico ad eccezione degli aventi diritto; daimyo, militari e forze dell'ordine).
- Codifica Iconclass (DESI)
- 48C735
- DES
-
DESS:
- soggetto non rilevato
- Inventario di museo o soprintendenza
- Cronologia (DT)
- MTC
- Tipo scheda (TSK)
- OA
- Livello catalogazione (LIR)
- P
- Codice univoco (NCT)
-
Codice Regione (NCTR):
- 07
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S236
- Denominazione/dedicazione (OGTN)
- Shakuhachi
- OGT
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Museo dell'Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Piazzale Giuseppe Mazzini, 4
- Inventario di museo o soprintendenza
- Cronologia (DT)
- Ambito culturale (ATB)
-
ATBD:
- ambito giapponese
-
ATBR:
- realizzazione
-
ATBM:
- analisi tipologica
- MTC
- Misure (MIS)
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- dato non disponibile
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Shakuhachi (flauto dritto giapponese - arma da difesa) in legno dipinto a 4 fori; presenta una montatura in ferro di rinforzo (aggiunta successivamente) lungo tutto lo strumento e in corrispondenza della parte terminale in quanto modificato come arma da difesa (lo shakuhachi è attestato come arma ma il suo impiego come strumento da difesa si acuisce soprattutto quando venne promulgato l'editto di abolizione della spada, Haitōrei, nel 1876, che proibiva di portare armi in pubblico ad eccezione degli aventi diritto; daimyo, militari e forze dell'ordine).
- Codifica Iconclass (DESI)
- 48C735
- DES
-
DESS:
- soggetto non rilevato
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
-
FTAN:
- CH01SM-13
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2024
-
Nome (CMPN):
- Alchieri, Andrea
- Funzionario responsabile (FUR)
- Canepari, Aurora